Lidia Borghi Body Wrapper

Un uomo solo. Una giornata di George Falconer

Il romanzo “Un uomo solo”, di Christopher Isherwood, si svolge nel 1959 durante un solo giorno della vita del protagonista, George Falconer, un docente universitario di Letteratura inglese di 58 anni. L’uomo ha rinnegato la cultura che lo ha plasmato, parte della quale è contenuta nelle decine e decine di libri della sua libreria, per lui ora solo cimeli inutili che non lo hanno reso più saggio, se mai più stupido; di tutti quei volumi non sa più che farsene, se non usarli per stimolare la peristalsi al mattino.

George è solo perché ha perso Jim, l’uomo che ama, in un incidente stradale; gli automatismi della routine quotidiana, che con lui trascorrevano lievi, ora gli pesano quanto il dolore che si porta dentro: “La colazione con Jim era uno dei momenti migliori della giornata. Era allora che parlavano più volentieri.” Prima di uscire di casa George indossa una maschera pernon far trasparire la disperazione, la solitudine, la rabbia eil suo orientamento sessuale. Il suo segreto è al sicuro grazie a quella dannata menzogna, l’immagine dell’uomo irreprensibile e rispettabile anche. L’aula in cui insegna è piena di studenti svogliati che non si applicano, che non riescono a leggere il passato contenuto nei libri per scorgerne i legami con il presente. Lì dentro èun individuo senza speranza che rappresenta la speranza per quelle giovani donne e per quei giovani uomini. Un paradosso. Eppure… “Quei sorrisi, quei giovani occhi luminosi gli danno forza. Si sente brillante, vitale, energico, un filo misterioso e, soprattutto, straniero.” Falconer però è anche un cinicoinsofferente che, quando non è occupato a subire la vita da spettatore passivo, si diverte a disprezzare il prossimo. Il libro di Isherwood è comeuno storyboard, le sueconcise descrizionidegli sketch: George si sveglia, George stenta a ricordare chi è, George si alza, George fa le abluzioni, George fa colazione, George si veste e via così. L’automa George fa cose che George Falconer fa fatica a riconoscere, poiché non fanno più parte di lui; vuole morire perché la sua vita non ha più senso. In poco più di una facciata l’autore descrive la sera in cui riceve la telefonata che gli annuncia la morte di Jim: le sue parole sono poche e brevi, dice “no, grazie” all’invito al funerale, poi lo shock lo annienta: esce di casa in lacrime, corre da Charley, la sua più cara amica, la abbraccia, cade, si rialza e il suo pianto diventa irrefrenabile. A tre quarti del libro uno dei suoi studenti, Kenny Potter, irrompe nella suanon-vitae fa riemergere inluisensazioni che credeva sepolte sottotonnellate didolore: il ragazzo è brillante, acuto, l’allievo che ogni docente vorrebbe avere, forse lo corteggia o forse no,il professore sta al gioco, la carica seduttiva del giovane lo affascina, le suebattute lo rinvigoriscono. Kenny rappresenta la possibile svolta nella vita di George.Come ho scritto altrove,Kenny non si domanda se quel che fa è giusto o sbagliato o perché George lo attragga, si limita a stargli accanto.Il libro di Isherwood ha offerto molti spunti al regista Tom Ford, che nel 2009 ha girato un film non del tutto fedele al romanzo, ma intenso, commovente, in cui la disperazione di George Falconer viene messa in risalto dai flashback che lo mostrano accanto a Jim. È corretto dire che “Un uomo solo” rappresenta il canovaccio sul quale Ford ha costruito la sceneggiatura di “A Single Man”. In meno di 150 pagine Christopher Isherwood riesce asondare i sentimenti del protagonista con poche, magistrali pennellate linguisticheche rendono di una facilità estrema il calarsi nella sua vita. Cosa accomuna il libro al film? Il dolore di George, la nera solitudine, la disperazione, l’amore in quanto sentimento universale, al quale non può essere applicata alcuna etichetta, ma che la società del tempo – anche oggi non si scherza -non sapeva neppure cosa fosse, se si pensa che due uomini sorpresi a tenersi per mano venivano arrestati. Tutto sbagliato. L’amore è portofranco, non reato.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale