Lidia Borghi Body Wrapper

Un corto contro la violenza sulle donne a firma Maurizio Di Cola

Qualche tempo fa ho dedicato al tema dell’amore fra donne un post, per parlare dell’ultimo cortometraggio di Maurizio Di Cola, un volenteroso docente ed autore che vive e lavora a Messina e che, all’interno delle sue video storie, ha affrontato i più disparati argomenti di tipo sociale.

Oggi mi soffermo su un breve video che Di Cola ha dedicato al più che mai attuale tema della violenza di genere, Spot Contro la Violenza sulla Donna(I, 2013, 3′, 33”), poiché oggi ricorre la commemorazione dell’otto marzo, la giornata internazionale in onore della donna.

Il lavoro si apre con una breve carrellata di volti femminili, sorridenti, che appaiono per scomparire pochi secondi dopo; ed ecco partire il commento parlato, che spiega a chi guarda che “dietro il sorriso di ogni donna può nascondersi un episodio di violenza” e, mentre lo sfondo si tinge di un rosso inquietante, quei visi in dissolvenza ci vengono riproposti – in looping – tumefatti e lividi, proprio nel momento in cui la voce narrante comincia ad elencare i tipi di brutalità cui vengono sottoposte molte donne, il più delle volte in ambiente domestico. La giovane donna che parla ci racconta di atti di una veemenza inaudita portati avanti, spesso fino alle estreme conseguenze, da soggetti di genere maschile che avevano legami affettivi con le loro vittime. “Lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne è un obbligo dell’Umanità”, conclude la voce femminile. E partono i titoli di coda.

Lo spot è stato prodotto dalla M. A. Records e dall’Istituto Industriale Statale G. Minutoli di Messina, durante l’anno scolastico passato ed è stato reso possibile grazie al percorso formativo denominato “L’Italiano in Corto”. La regìa è dello stesso Di Cola, che è stato coadiuvato dalla docente Cinzia Battaglia e dal dirigente scolastico Pietro G. La Tona; dobbiamo a Federica Fede e Daniele Schepis le riprese ed a Desirèe Spartà, Elisa D’Amico, Federica Fede, Antonino Giaimo ed Antony Diletti la fotografia, mentre la scarna scenografia e la grafica sono state curate da Aurora Previti. Nulla si sa, invece, del tema musicale. Un plauso alla soggettista Maria Accardi ed una menzione particolare alla truccatrice Tecla Calapai, alla quale mai si sarebbe voluto chiedere di dipingere i segni di una violenza sui volti addolorati di altrettante attrici. Di seguito i loro nomi e cognomi, con una piccola sottolineatura per Maurizio Di Cola: il rispetto dovuto alle donne parte dal giusto linguaggio; la frase “Attori in ordine di apparizione” avrebbe dovuto avere declinazione al femminile, in considerazione del fatto che nel corto in questione le protagoniste sono tutte donne.

Arianna D’Angelo

Desirèe Spartà,

Francesca Silvestri

Sofia Ciraolo

Tecla Calapai

Simona Vinci

Elisa D’Amico




Lidia Borghi

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale