Lidia Borghi Body Wrapper

Un altro grande attore protagonista del nuovo corto di Giovanni Meola

 


Giovanni Meola ha tanti meriti, uno dei quali consiste nell’aver portato alla ribalta della cultura italiana una nuova, efficace idea di teatro, quello della legalità, grazie alle sue immense capacità di drammaturgo, una grande esperienza maturata sulle assi del palcoscenico, un gruppo di teatranti di pari valore e tanta bravura.


La sua attività principale lo vede viaggiare per tutta l’Italia al fine di portare la sua perizia anche nelle scuole; in questo modo Meola riesce a finanziare i suoi cortometraggi, giunti a quota cinque. Dopo aver parlato de Il sospetto, portato sulla scena da un grande Massimo Dapporto (il post è leggibile QUI) eccomi quindi a segnalare Una breve vacanza (Italia, 2012, 22′), interpretato dal valente Giulio Scarpati, colui che ha ricoperto diversi ruoli importanti – sia drammatici che più lievi – in altrettante fiction televisive, per non parlare della sua attuale attività teatrale.
Presentata dal critico cinematografico Valerio Caprara sabato 24 novembre 2012 al cinema multisala Modernissimo, situato nel cuore di Napoli, Una breve vacanza ci offre una difficile storia d’amore tra un uomo (Giulio Scarpati) ed una donna più giovane di lui (Martina Liberti); durante quella fine di settimana i due vivranno alcune esperienze negative, intrise di gelosia ed incomprensioni, il che farà prendere una piega inattesa all’intera vacanza breve. Ad osservare l’evolversi della vicenda un barista (Luigi Credendino) che lavora presso il centro centro Terme-Stufe di Nerone di Pozzuoli, dove il regista ha avuto modo di girare il suo corto.
Prodotto, come i lavori precedenti, dalla Virus Filmil corto Una breve vacanza è stato interpretato anche da Chiara Vitiello, Massimiliano Foà e Melania Balsamo; per quanto riguarda il cast tecnico, la regìa ha avuto il valido supporto di Sergio Panariello e di Andrea Valentino, la fotografia è stata curata da Roberto Lucarelli, le musiche originali sono di Enrica Sciandrone, le scenografie di Viviana Panfili e i costumi di Annalisa Ciaramella, da sempre insieme a Meola nella grande avventura teatrale di Virus Teatrali.
Una breve vacanza è un bel corto, davvero efficace, che narra per immagini un brutto rapporto d’amore, una storia che andrà a finire male, la cui ansia è di continuo sottolineata dalle musiche di Sciandrone e dalla fotografia di Lucarelli, un vero e proprio omaggio alla gelosia, quel dannoso sentimento umano che è in grado di distruggere qualsiasi cosa.
Con i suoi ottimi cortometraggi Giovanni Meola ci ha oramai abituate/i ad un cinema breve di alta qualità e non solo da un punto di vista tecnico: la sua grande capacità di sintesi ci permette di apprezzare le sue storie profonde, in cui l’analisi dei personaggi non viene mai a mancare, nonostante la brevità delle scene, comiche o drammatiche che siano.

Linkdi pubblicazione

Lidia Borghi
Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale