Lidia Borghi Body Wrapper

Transit. Sguardi rubati di vita lesbica

Può un affollato vagone di metropolitana divenire luogo di incontri inattesi? Può quell’angusto ambiente essere la scena di un gioco di sguardi fra due ragazze? Stando al cortometraggio Transit(USA, 2003, 3′, 49”) sì. Scopriamo come.


Interno notte. Due giovani come tante sedute in metrò. Il convoglio si è appena svuotato. Una (Loreni Delgado), i capelli corvini mossi, è persa nei suoi pensieri. L’altra (Kristin DiSpaltro), coda di cavallo sul biondo ed occhi penetranti, rimane colpita dal viso di quella. La macchina da presa, in soggettiva panoramica, prende a sottolineare le fattezze della prima: stivali dal tacco medio, jeans attillati a zampa d’elefante, personale magro, seno piccolo. La seconda accentua il gradimento con un inequivocabile movimento delle labbra, come a dire: “Mi garbi, ti mangerei…” Ed ecco che gli occhi delle due si incontrano. La mora è bella da fare male. La bionda distoglie lo sguardo e finge vaghezza. Loreni si fa ardita e ricomincia ad osservare la sua nuova conoscente, giacché è sufficiente uno sguardo, uno soltanto, a volte, per capire tante cose. Anche Kristin prende coraggio e si fa avanti a penetranti colpi d’occhi. E si giunge ad un’altra fermata. Nessuna delle due scende. Il gioco ricomincia, sempre più audace, ma la bruna si prepara per la discesa. Che disdetta! L’altra è dispiaciuta in modo evidente, ma non sa che decisione prendere, nello spazio dei pochi attimi che la separano da un silenzioso commiato. Prima di lasciare l’ormai semi vuoto vagone, il magro oggetto dei desideri appena infranti della bionda protagonista esita per un istante che pare infinito, dopo di che scopare oltre le porte scorrevoli che, inesorabili, si richiudono alle sue spalle.

Per conoscere il finale dello short movie diretto da Kerry Weldon è necessario giungere fino ai titoli di coda, ma una cosa è certa: vale sempre la pena di cogliere l’attimo perché, il più delle volte, la vita non offre una seconda possibilità.

Prodotto da Ian Bricke per la Krush Productions e scritto da quest’ultimo a quattro mani con Weldon, Transitsi avvale della direzione della fotografia di Peter Sutherland e delle musiche, assai incisive, di Adam Christgau e di Quentin Chiappetta.

Assai efficaci le immagini, così come la capacità di sintesi espressa dalla scrittura trasferita sul video, poiché ad essere resa, nei poco meno di quattro minuti di corto, è la velocità del tutto, un mordi e fuggi cui la caotica vita odierna ci costringe ogni giorno. Complimenti a chi ha confezionato questa video storia davvero avvincente, che ci spinge a fare il tifo per le protagoniste, in attesa di una lieta fine che non diamo per scontata.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale