Lidia Borghi Body Wrapper

Tolfa Short Film Festival. In attesa della seconda edizione

Si è svolta dal 3 al 6 maggio 2012 la prima edizione del concorso per corti e documentari denominato Tolfa Short Film Festival, organizzato nel suggestivo comune laziale circondato dai monti della Tolfa.

Promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale CivitaFilmCommissionin collaborazione con il Comune di Tolfa e la Regione Lazio, questo concorso si è proposto, sin dalla sua nascita, come un evento internazionale che è stato in grado di attirare le opere provenienti da diversi Paesi del mondo (Slovenia, Iran, Venezuela, Spagna, Norvegia, Stati Uniti d’America e Italia), distribuite all’interno delle varie sezioni della rassegna:
FICTION– (drammatico/guerra, commedia/comico/grottesco, thriller/giallo/noir, azione/avventura/western, fantasy/fantascienza/horror, animazione, musicale, sperimentale) – della durata massima di 25′
DOCUMENTARIO– della durata massima di 35′
VIDEOCLIP MUSICALE– della durata massima di 5′
Le opere ammesse al concorso, che avrà la sua seconda edizione durante i giorni dal primo all’otto giugno 2013, non devono essere prodotte prima del 2011; l’iscrizione è di € 5,00 una tantum, mentre i due premi previsti, per l’opera nazionale ed internazionale vincitrici, è di € 500.
Di seguito l’elenco degli altri riconoscimenti previsti:
PREMIO DEL PUBBLICO
PREMIO DELLA CRITICA
PREMIO AL MIGLIOR DOCUMENTARIO
PREMIO AL MIGLIOR VIDEOCLIP MUSICALE
PREMIO ALLA MIGLIORE OPERA A SECONDA DEL GENERE
Buona la visibilità per i corti ed i doc vincitori, cui viene garantito il passaggio all’interno di diversi circuiti, sia web che televisivi satellitari.
Ottimi, poi, gli elementi che hanno composto la giuria – sia generale che della critica – della prima edizione del TSFF:
MATTEO CERAMI– regista
FRANCO RINA– giornalista
RINO PICCOLO– direttore generale della fondazione Latina Film Commission
TOMMASO LIGUORI– giornalista
FRANCESCO CALIFANO– fondatore della scuola per attrici ed attori Fondamenta
VALENTINA DI PALMA– costumista e scenografa
DIEGO NUNZIATA– filmaker
ERIKA SAMBUCO– redattrice della testata giornalistica on-line Itali@magazine
GABRIELLA AGUZZI– sceneggiatrice e capo redattrice di www.quartopotere.com
SILVIA TOCCI– direttrice responsabile di Ostia TV
QUI è possibile leggere l’elenco completo delle opere che si sono aggiudicate i premi in palio, mentre QUIsono citati i corti ed i doc fuori concorso.
La seconda edizione del Tolfa Short Film Festivalsi avvicina, motivo in più perché le autrici e gli autori del cinema breve italiano mettano a punto le sceneggiature per i loro corti che, da quest’anno in poi, hanno a disposizione una vetrina in più grazie alla quale potranno essere conosciuti a livello internazionale. Il mio personale plauso, infine, va al comitato organizzatore di questo giovane ma già importante evento laziale, che può contare sul prezioso contributo di tante persone addette ai lavori.


Lidia Borghi
Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale