Lidia Borghi Body Wrapper

Testimoniare la gioia

Link di pubblicazione

Sabato otto dicembre 2012, presso la chiesa del Sacro Cuore al Belvedere di Vercelli, si è svolta la commemorazione di don Piero Borelli, il sacerdote salesiano che nel capoluogo del Piemonte orientale era tornato dopo diversi anni di assenza. Lì trovò la morte per arresto cardiaco, il 31 dicembre del 2011, poco prima di tenere i rituali cattolici previsti per l’ultimo giorno dell’anno.
Subito dopo la messa, officiata dal suo successore, don Stefano, il Coro Barbarossa ha donato alle tante persone presenti, convenute da diverse parti del centro-nord, una serie di canti tra il sacro ed il profano la cui esecuzione è stata inframmezzata da alcune testimonianze di persone che hanno conosciuto il presule fossanese e ne hanno apprezzato la profonda umanità e la dedizione alle minoranze oppresse, senza distinzione alcuna. Quella che segue è la testimonianza che Laura Ridolfi e Lidia Borghi hanno letto a nome del Gruppo Bethel di persone LGBT credenti liguri.

Testimoniare la gioia

Nel 2011 ebbi l’onore di fare a don Piero un’intervista, al termine della quale il nostro padre spirituale appose una frase che non dimenticherò mai: “il coraggio della verità vince”. Quale miglior viatico – pensai – per una compagine di persone omosessuali cristiane che lottano per veder riconosciute le rispettive identità personali di lesbiche e di gay credenti? Così, quando don Piero morì, quasi un anno fa, coloro che frequentavano Bethel si trovarono di fronte ad un bivio: sciogliere il gruppo oppure continuare nel nome suo. E scelsero di andare avanti, forti del messaggio evangelico racchiuso in una frase di Matteo (18, 20) che recita: “Quando due o tre sono riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro”; queste poche parole rappresentano per noi di Bethel, oggi che don Piero non c’è più, la motivazione che ci spinge a continuare a lavorare per portare avanti la sua opera di accoglienza. Soprattutto noi di Bethel intendiamo così seguitare a testimoniare la gioia.
Avere accanto don Piero ci dava gioia; l’averlo conosciuto è stata una fonte di gioia. Le sue parole, mai giudicanti e sempre accoglienti, ci davano gioia; le sue correzioni, amorevoli e colme di pazienza, mi davano gioia. Alcune persone del Gruppo Bethel di omosessuali liguri sono qui oggi per testimoniare la loro gioia. Don Piero era il nostro padre spirituale: con cuore, mente ed anima aperte all’incontro di chi è altra, altro da noi, le sue azioni erano assolutorie, malgrado i giudizi negativi espressi da più parti. Soprattutto don Piero è stato e sempre sarà per noi un amico che ci ha lasciato proprio nel momento in cui stavamo costruendo un ponte verso quell’Eternità che è presso Dio, che è Dio. Come viatico per aiutare anche noi a muoverci con le nostre gambe, senza smarrimento o paura, il nostro presbitero dagli occhi buoni ci ha lasciato la pazienza, l’assenza di giudizio, la volontà di portare avanti il suo messaggio d’amore e di accoglienza e l’apertura mentale necessaria per non farci intimorire da chi vorrebbe strumentalizzarci. Più forti e mature, maturi di prima, continueremo a portare avanti il suo messaggio. Pochi mesi prima di morire mi donò una delle sue frasi dal significato profondo: il coraggio della verità vince; il Gruppo Bethel ha fatto sua questa massima che contiene, per noi, un grande insegnamento di vita: vivete le vostre esistenze con autenticità e la vergogna non potrà nuocervi, anche di fronte al pregiudizio di persone sciocche e superficiali. La vita di don Piero è stata un grande messaggio, una testimonianza di gioia oltre le difficoltà dell’esistenza umana. Perché, come lui soleva dire: “La vita è fondamentalmente bella”. Grazie don, ovunque tu sia.

Lidia Borghi

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale