Lidia Borghi Body Wrapper

Tennis e femminismo. La storia di Billie Jean King

Nel 1968 la grande tennista statunitense Billie Jean King si scoprì attratta dalle donne. Si innamorò di Marilyn Barnett nel 1972 e la loro relazione fu tenuta segreta. Nel 1981, dopo la separazione, Barnett la trascinò in tribunale: diceva di aver diritto alla metà dei suoi beni, ma perse la causa perché la legge della California riconosceva gli alimenti solo alle coppie conviventi eterosessuali. Durante il processo Billie Jean rese pubblica la relazione di fronte al marito e ai genitori omofobi. La sua vita personale fu data in pasto alla stampa e per poco la sua carriera non andò in fumo, a causa del considerevole danno d’immagine che ebbe. Avrebbe potuto staccare un sostanzioso assegno per pagare il silenzio della sua ex, ma scelse di uscire allo scoperto, perse tutti gli sponsor econtinuò a giocare a tennis soloper pagarele spese processuali. In un’intervista disse del suo dramma: “Non ho affrontato bene la cosa. È stato molto difficile. Ho fatto 25 anni di psicoterapia. Mi hanno letteralmente salvato la vita.” Fu grazie alle terapiecheriuscì ad accettare il suo orientamento sessuale.La Billie Jean di oggi è una femminista tenace come e più di allora, oltre che un’icona lesbica, ma quella di ieri era una donna impaurita che la famiglia aveva costretto a dichiarare alla stampa di non essere lesbica, ma che la sua relazione con MarilynBarnettera dovuta a una grande solitudine. Solo molti anni dopo King riuscì a riprendersi la sua vera identità personale. Nel 2017 è uscito il film “La battaglia dei sessi”, che ripercorre alcune fasi della suavita privata e professionale: della King femministaviene fuori lalotta perequipararei ridicolicompensi delletenniste statunitensiaquelli anchea 5 zerideicolleghi, cosa che le riuscì, madella donna lesbicanon viene approfonditoiltremendo dramma interiore.Oggi Billie Jean King è una settantaseienne realizzata e combattiva. Solo lei sa quanto sia grande il dolore che ha provato per diventare se stessa.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale