Lidia Borghi Body Wrapper

Supernova. Una recensione

Due uomini che si amano da tanti anni, una vita trascorsa insieme, poi la diagnosi che condanna uno dei due: demenza a esordio precoce. Il film “Supernova”, diretto da Harry Macqueen, parla di una malattia atroce e di come quei due uomini, Sam e Tusker, provano ad affrontarla insieme, malgrado abbiano due mentalità inconciliabili che necessitano di un terreno comune per andare avanti: Sam crede che si prenderà cura di Tusker fino alla fine, ma Tusker ha fatto un’altra scelta: morirà di morte pianificata. La malattia gli lascia all’incirca un anno di vita solo a tratti cosciente.

Tusker ha “attraversato lo stagno” quando si è innamorato di Sam, è alle prese con la stesura di un nuovo libro, mentre il suo compagno sta preparando un concerto per pianoforte.

Una sera Sam trova una scatola con dentro un quaderno, lo apre e vi legge l’inizio del nuovo manoscritto di Tusker, poi sfoglia alcune pagine scarabocchiate o con una sola parola di cui afferra a malapena la grafia e altre strappate, il resto del taccuino è vuoto; nella scatola ci sono anche un foglietto con su scritto più volte “Sam” in modo incerto, un involucro che contiene due fiale di Pentobarbital, il barbiturico con cui Tusker si toglierà la vita, e una mini cassetta su cui ha registrato le sue ultime volontà.

Durante il loro viaggio finale i due uomini fanno tappa dalla sorella di Sam, c’è tutto il parentado, si sa che quella rimpatriata non avrà un seguito, si ride, si scherza e si fa finta di niente. Tusker ha preparato un discorso, ma non riesce a leggerlo, così chiede a Sam di farlo al posto suo. Uno dei passaggi più incisivi riguarda la capacità di ricordare che si spegne a poco a poco: “Arriverà il momento in cui dimenticherò anche colui che dimentica e poi forse non mi importerà più niente di niente.

La parte più intensa del film è quella del conflitto fra i due uomini: Sam è intenzionato a badare al compagno fino all’ultimo e Tusker vuole essere lasciato andare:

Non devi tagliarmi fuori! Voglio prendermi cura di te! Non voglio restare solo…

Guarda cosa ti sto facendo, non è giusto.

Non è una questione di giustizia, ma di amore.

Tusker non tornerà sui suoi passi, ma Sam non lo vuole lasciare libero, piange, non vuol capire che il partner sta perdendo il controllo della sua vita e che nulla sarà più come prima:

Dove pensi che saremo fra sei mesi?

Insieme.

No.

E fra un anno?

Insieme.

E come pensi che sarà?

Uguale.

No. Non sarà uguale.

Tusker vuole che ci si ricordi di lui per come era e non per ciò che sta per diventare, è l’unica cosa che può controllare, è tutto ciò che gli resta.

Sam insiste e Tusker gli risponde con un diniego totalizzante, di fronte al quale all’uomo non resta che arrendersi. Il brillante scrittore se ne sta andando e nessuno può portarlo indietro.

Due tragedie, due modi incompatibili di affrontare la malattia: da una parte la premura, dall’altra l’eutanasia, per Sam l’amore come cura, per Tusker il dolore come fuga.

Tusker non tornerà a casa con Sam: “Devi lasciarmelo fare, se mi ami davvero. Devi lasciarmi andare.” l’altro gli dice che non può e lui gli risponde che deve; Sam capisce che non c’è nulla che possa fare per alleviare le sofferenze del compagno, ma gli sussurra: “Mi spezzerai il cuore e sarà per sempre.

Poco prima della scena finale Sam gli prende le mani, lo abbraccia e in modo del tutto inatteso gli dice qualcosa che va contro le sue convinzioni, Tusker lo guarda, tace, parte una dissolvenza lenta, poi la macchina da presa riprende Sam mentre suona il piano. Finale aperto.

Nonostante la presenza di due attori straordinari come Colin Firth nei panni di Sam e Stanley Tucci in quelli di Tusker, “Supernova” ha avuto reazioni tiepide all’uscita, il riscontro sulle piattaforme streaming è stato invece buono.

Lo scopo del regista era di evitare ogni forma di pietismo e di raccontare la storia dei due uomini in modo quasi cronachistico, ma senza rinunciare a descrivere il dolore per la perdita con una profondità a volte commovente.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale