Lidia Borghi Body Wrapper

Storie di persone T*. Ethan Bonali

Ethan Bonali è un uomo transgender di 43 anni; nel 2013 ha intrapreso il percorso di assegnazione di genere, ha cambiato nome e da allora vive allo scoperto.

All’inizio non sapeva cosa fare, così si è rivolto a un gruppo di Drag King (donne che si esibiscono in abiti maschili, parrucche, barbe e baffi finti per imitare in modo esasperato gli atteggiamenti virili. NdA.) e non è stato un caso, perché allora aveva bisogno di esprimere un ruolo di genere.

Ethan è andato all’opposto della femminilità e ha iniziato a manifestare la mascolinità spinta, “una cosa normale – dice – soprattutto all’inizio, per saggiare i propri limiti.” Poi la frequentazione di alcuni gruppi femministi gli ha dato modo di ripensare la sua mascolinità, soprattutto in relazione agli atteggiamenti femminili che a tutt’oggi ha. I suoi comportamenti stereotipati sono ancora una grande tentazione, perché le persone tendono a riconoscere le movenze maschili e femminili nette, ma Ethan non ne ha più bisogno e ha fatto un percorso al contrario per trovare un equilibrio: “e mi chiedo che uomo o che donna essere oggi, che cos’è per me il maschile e che cos’è per me il femminile e se ha senso.” Un atto di grande consapevolezza e maturità.

Disforia di genere, un tema ostico: esiste, dice Bonali, ma è un disturbo soggettivo che secondo lui non è radicato nelle persone transgender e spesso a scatenarla è “una forte componente esterna che crea disagio.

La disforia genitale, di cui ho parlato nel numero di marzo 2021 di Tempi di Fraternità, può provocare un imbarazzo più o meno forte, come quando si fa fatica a parlare in modo esplicito dei propri organi sessuali, anche se sempre più persone trans scelgono di non sottoporsi all’operazione; è sì importante la propria conformazione fisica, ma anche la struttura culturale nella quale si vive.

L’assunzione degli ormoni è legata alle scelte personali: ognuno ha un corpo che gli appartiene: ”l’identità di genere non è il corpo, ma ne è l’espressione.” Infatti molte persone transgender scelgono di modificare solo l’espressione di genere grazie al Passing sociale, che consente loro di esprimersi o vestire in base al genere d’elezione e non al sesso biologico, un modo efficace di “smontare l’aspettativa di genere.

Le pratiche sessuali delle persone trans sono rivoluzionarie, afferma Ethan: il corpo trans si autodetermina perché ricerca il piacere in modi che esulano da quello femminile e da quello maschile e va oltre il binarismo di genere; a essere al centro dei rapporti sessuali non è la penetrazione, ma l’immaginazione, che è in grado di influenzare in modo profondo le persone, anche quelle che pensano di dover usare il proprio corpo all’opposto rispetto al genere di nascita. “Non dobbiamo rincorrere nessun tipo di modello.

Il binarismo di genere e l’eterosessualità, con le loro gabbie di genere, sono tanto radicati nella società che a esserne influenzate sono le persone cisgender così come le transgender, che pensano di dover aderire al modello contrario a quello ereditato alla nascita come l’unico possibile.

Ethan ha un messaggio per le persone trans e non binarie che stanno affrontando il percorso di affermazione di genere: “Cercate il lessico giusto, le parole aiutano a venire fuori prima e aiutano anche le persone con cui si interfacceranno a cambiare; il cambiamento inizia da ogni persona trans che intraprende questo percorso; non negate le vostre paure e parlatene con chi possa ascoltarvi.

Ethan Bonali sta lavorando per far sì che le persone che intraprendono l’affermazione di genere non siano costrette a subire le valutazioni psichiatriche e psicologiche; non deve essere un giudice a stabilire se siano pronte o no, “lo ritengo un abuso.

La prima parte dell’articolo 32 della Costituzione riguarda l’inviolabilità del corpo e dice che “la legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.” Ethan si domanda: “Qual è il limite che lo Stato ci pone davanti per disporre del nostro corpo?

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale