Immagina di procedere lungo la navata centrale di una chiesa, immagina poi di voltarti per un attimo, di incrociare lo sguardo che cambierà per sempre la tua vita e di avvertire nel cervello un suono, click! Ti giri verso l’altare ma, come intontita, torni a guardare quegli occhi che nel frattempo sono scomparsi; infine, eccoti al fianco della persona che stai per sposare, il ragazzo più bello che tu abbia mai incontrato, il tuo migliore amico.
Questo l’antefatto di Imagine Me & You, una commedia British Style piena di humor, gradevole fino all’ultimo fotogramma.
Durante il banchetto nuziale, la sala del ristorante piena di ospiti, la musica ad alto volume, gente che balla, bimbe e bimbi che si rincorrono per tutto il salone con indosso abitini orrendi scelti da madri sadiche, Rach e Heck siedono al centro della tavolata, protagonisti di un evento che ricorderanno per tutta la vita; poi c’è Luce, la fiorista lesbica che ha fatto gli addobbi, una che crede nel colpo di fulmine e nell’anima gemella; non è del tutto a suo agio perché sa che sta per fare e farsi del male.
Sembra che fra i due sposi tutto vada bene, ma a gettare un’ombra sulla loro unione c’è un malessere sconosciuto che invade la mente di lei e che piano piano si trasformerà in amore per Luce. Il resto lo farà il destino, quello scritto nella sceneggiatura, che condurrà lo spettatore sino al finale divertente di un film dolce amaro.
Il messaggio che il regista Ol Parker ha voluto trasmettere attraverso Imagine Me & You è che l’amore è tutto ciò che conta e che dovremmo avere il coraggio di non farcelo scappare, altrimenti fugge via, lasciandoci con il cuore vuoto e con la certezza che vivremo di rimpianti per il resto dei nostri giorni.