Lidia Borghi Body Wrapper

Perché le veglie di preghiera sono importanti per il Gruppo Bethel

Testimonianza corale del Gruppo Bethel, persone LGBT credenti liguri, raccolta da Lidia Borghi, 22 aprile 2013


Link di pubblicazione

Le veglie di preghiera in ricordo delle vittime dell’omo/transfobia e di tutte le discriminazioni sono essenziali, per il nostro gruppo, perché ci offrono la possibilità di pregare all’interno dell’ecclesia ovvero della comunità cristiana, a stretto contatto con altre persone omosessuali credenti; durante queste occasioni di crescita spirituale noi, tutte e tutti, ci apriamo alla cittadinanza – a differenza di quanto accade durante i nostri incontri mensili – e, smettendo per qualche ora di essere cenacolo, ci offriamo al luogo che di volta in volta ci ospita, alle persone e alla città.

Le veglie rappresentano quindi un momento per noi imprescindibile di sensibilizzazione delle cittadine e dei cittadini, che spesso sono ignari dell’esistenza di un gruppo di credenti che è altro rispetto alla presunta norma eterosessuale.
Nel 2012 è stato bello vedere la partecipazione alla veglia da parte di tanti individui estranei al gruppo che hanno trascorso insieme a noi un paio d’ore della loro vita per condividere le nostre gioie ed i nostri dolori. In questi frangenti per noi è fondamentale uscire dalla protezione del gruppo per aprirci al mondo, almeno per un giorno.

Le veglie religiose in quanto momenti di preghiera hanno senso solo se partecipate; fare il contrario non avrebbe senso, perché ci troviamo di fronte ad una questione di tipo evangelico che ha strettissime relazioni con l’impegno delle donne e degli uomini cristiani in campo civile. È una questione di civiltà. E, in tal senso, le veglie dovrebbero essere sempre più condivise da tutte e da tutti. Qualunque persona che si senta discriminata va coinvolta e supportata, oltre che affiancata nella lotta civile per l’ottenimento dei diritti umani di cui non gode.

Per quanto riguarda i silenzi da parte della chiesa cattolica nel suo insieme e della curia genovese, siamo di fronte ad un segnale molto negativo. Mai una parola, un comunicato, una qualche forma di pubblicità delle veglie. Sarebbe quindi importante ed auspicabile una qualsiasi forma di comunicazione da parte di chi dovrebbe guardare con speranza ad eventi del genere che, in un’epoca di forti divisioni e di sperequazioni a livello sociale e civile, non fanno altro che avvicinare le persone in perfetto spirito evangelico.

Come Gruppo Bethel auspichiamo, inoltre, anche il coinvolgimento delle scolaresche, in special modo per la presenza, all’interno di molti istituti scolastici, di fenomeni di bullismo di stampo omofobico che, il più delle volte, vengono passati sotto silenzio.
Infine un appello alle donne ed agli uomini di buona volontà che con noi condividono questo cammino di fede in modo del tutto indipendente dal tipo di credo e dall’orientamento affettivo e sessuale: tutte le persone cattoliche sono aperte, a parole ma, quando si tratta di accogliere chi è diversa e diverso da noi, molte di loro spesso si tirano indietro. Lascino da parte una volta per tutte gli indottrinamenti ideologici di una chiesa che, da troppo tempo ormai, ha perso la bussola del corretto agire nel mondo rappresentata dal vangelo di Gesù.

Le veglie di preghiera per le vittime dell’omo/transfobia e di tutte le discriminazioni sono eventi straordinari che andrebbero divulgati il più possibile, malgrado il pesante silenzio degli organi locali di informazione che, salvo rarissimi casi, si concedono il lusso di ignorare l’importanza del ricordo delle vittime innocenti di tutte le forme d’odio.

Lidia Borghi

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale