Lidia Borghi Body Wrapper

Overlook n° 7. Shorts & Awekenings


Un cuore pulsante di passione per il cinema”. Questa è la descrizione dell’Associazione culturale Overlook che, da sette anni a questa parte, organizza con grande successo l’Overlook International Short Film Festival di Finale Ligure (Sv).

La settima volta dell’Overlook quest’anno si è divisa in due ed ha coinvolto pure la cittadina rivierasca di Spotorno, nella quale la rassegna finalese ha visto la proiezione dei corti e dei doc in gara durante i giorni dal 17 al 19 agosto 2012, mentre dal 24 al 26 è stata la stupenda Finale ligure ad accogliere le autrici e gli autori dei cortometraggi e dei documentari in gara. Per due intensi giorni piazzale Buraggi ha visto avvicendarsi sullo schermo i documenti visivi di produzione nostrana ed internazionale che sono stati ritenuti più meritevoli di giungere alla fase finale del concorso ligure. Tre le sezioni del festival:
CORTOMETRAGGI
ANIMAZIONE
DOCUMENTARI
L’Associazione culturale Overlook, il cui comitato organizzatore ha dato vita, quest’anno, ad un’edizione assai ricca di contenuti culturali, venne fondata nel 2006 da un gruppo di persone amanti della settima arte, oltre che da alcuni registi, il cui scopo è quello di «trasmettere una conoscenza critica del linguaggio audiovisivo, attraverso l’organizzazione di Festival “a tema” e di seminari teorico-pratici.» (fonte)
Dal 2008 Overlook ha poi deciso di assegnare un tema diverso ad ogni edizione (nel 2008 Adattamenti, nel 2009 Potere, nel 2010 Contatti e nel 2011 Fratture) e così per quella che si è svolta alla fine di agosto 2012 il titolo è stato Cortometraggi e Risvegli ed ha riguardato diverse sfaccettature del risveglio, fra cui quello delle coscienze di fronte alla dignità personale o all’etica, quello dei sensi, quello della memoria, ecc., a seconda del tema trattato nel corto di turno.
La giuria di Overlook n° 7 è stata presieduta dal giornalista e scrittore Filippo Mazzarella, coadiuvato da Adriano Sforzi e da Teo De Luigi, due grandi documentaristi italiani. Ed ecco, di seguito, le opere che si sono aggiudicate i premi in palio:
CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE
You shall not leave the way! di Veronika Szemlova (Repubblica ceca)
Menzione speciale: Dell’ammazzare il maiale di Simone Massi (Italia)

PREMIO NAZIONALE
A Chjana di Jonas Carpignano (Italia)
Menzione speciale: Tiger boy di Gabriele Mainetti (Italia)

PREMIO INTERNAZIONALE
Tuba Atlantic di Hallvar Witzø (Norvegia)
Menzione speciale: Na wewe (You too) di Ivan Goldschmidt (Belgio) e Sirocco di Mikko Kuparinen (Finlandia), per l’interpretazione della protagonista Eva Putro

PREMIO DEL PUBBLICO
Tiger boy di Gabriele Mainetti

Ribadisco un concetto più volte espresso qui: il periodo attuale è caratterizzato da una crisi economica che, per l’Italia di oggi, non ha eguali, se si esclude il secondo dopoguerra. Diversi sono stati i tagli finanziari a danno dell’industria italiana dello spettacolo in particolare e della cultura in generale che, a detta di qualcuno, non darebbe da mangiare. Di certo è meglio nutrirsi di cultura che non di corruzione e di malaffare, quindi mi permetto di rivolgere il mio personale plauso al gruppo di persone che, ogni anno, incuranti dei venti avversi che devono affrontare, riescono ad organizzare un festival tanto ricco in cultura cinematografica; per riuscire a divulgare il linguaggio visivo dei corti – che ci affascina grazie al suo enorme potere divulgativo – occorre gettare il nostro sguardo oltre i nostri steccati mentali. Non è quindi un caso che l’associazione culturale finalese che organizza questo concorso di tarda estate rechi il nome di Overlook.

Vai alla pagina Facebook

Linkdi pubblicazione

Lidia Borghi
Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale