Lidia Borghi Body Wrapper

Oggiono Film Festival. Una grande vetrina per le giovani generazioni

Per il nono anno consecutivo ad Oggiono (Lc) si svolge il festival di cortometraggi riservato alla divulgazione di video brevi prodotti da ragazze e ragazzi adolescenti – oltre che da bambine e bambini – appartenenti alle scolaresche di tutta Italia.


Ideato e voluto dall’associazione di promozione sociale Ragazzi e Cinema Onlusdi Oggiono, che garantisce un servizio a 360° a tutte e tutti coloro che vogliano produrre corto e lungometraggi, documentari, eventi, spettacoli e quant’altro, il concorso rappresenta oggi una vetrina importante, non solo a livello locale, per diffondere il linguaggio del cinema breve anche fra le giovani generazioni.

On air dal 22 al 25 maggio 2014, il festival si svolge ogni sera, a partire dalle ore 21:00, all’interno della tensostruttura denominata Oggiono Palabachelet, grazie ad una serie di sponsor del posto ed al patrocinio dei principali enti lombardi e locali.

Forte di una serie di ospiti illustri, fra cui spicca Philippe Leroy, l’Oggiono Film Festival può contare, quest’anno, sulla presenza di tanti volti noti del mondo italiano dello spettacolo, fra cui mi piace ricordare il talentuoso Angelo Donato Colombo, colui che dà voce, movenze e pensieri al mitico Soratte della serie televisiva Rai Fuoriclasse, di cui è protagonista Luciana Littizzetto.

Che cosa rende davvero unica la vetrina cinematografica oggionese? Intanto il grande spirito d’iniziativa che anima fondatrici e fondatori dell’intero progetto, sorto nell’ormai lontano 1997; inoltre la presenza, accanto alla giuria di qualità, di ragazze e ragazzi under 19 ai quali spetta la scelta, anche quest’anno, dei corti più belli da premiare. Una responsabilità davvero grande, che permette alle persone dotate di maggiore sensibilità, di esprimersi anche attraverso la scelta di ciò che le ha colpite di più.

Un ultimo cenno alle tante attività fornite dall’associazione Ragazzi e cinema, fra cui mi piace ricordare la colonia estiva di Bellaria – Igea Marina, durante la quale ragazze e ragazzi vengono coinvolti nella realizzazione di video brevi e lunghi, oltre che nello svolgimento di trasmissioni radiofoniche, costruite a partire dal palinsesto, fino alla messa in onda (tutte le info utili QUI).

Chi segue ciò che scrivo dalle pagine elettroniche di questo blog, sa quanto io tenga a sottolineare l’importanza della preparazione, dello studio e della disciplina, per imparare e mettere in pratica il linguaggio del cinema breve, con il suo modo unico e speciale di costruire storie intense e, spesso, di utilità sociale. Ecco perché il mio plauso va a coloro che ogni anno fortemente ripropongono l’Oggiono Film Festival: grazie a loro anche le nuove generazioni possono imparare la preziosa arte di raccontare vicende umane profonde nel giro di pochi minuti.


Link di publicazione

Guarda il programma completo


Vai al canale You Tube


Vai alla pagina Facebook


Lidia Borghi

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale