La scommessa di Nellie
Elizabeth Cochran fu la prima giornalista statunitense. Nata in Pennsylvania nel 1864, firmerà i suoi primi articoli con lo pseudonimo di Piccola orfana solitaria.
Aveva un sogno, diventare giornalista e ci riuscì grazie alla tenacia e al dono di saper coinvolgere il lettore nelle sue inchieste. Con il secondo pseudonimo, Nellie Bly, divenne famosa in tutto il mondo. I direttori dei quotidiani che accettavano di pubblicare i suoi articoli le davano una rubrica fissa in cui occuparsi di argomenti femminili, perciò le sue collaborazioni duravano solo qualche mese, poi lei si rimetteva alla ricerca di qualcuno che le desse modo di fare giornalismo d’inchiesta, come accadde quando riuscì a entrare camuffata nelmanicomio di Blakwell’s Islandper denunciare le condizioni disumane in cui vivevano le donne ricoverate. Ne venne fuori un resoconto unico nel suo genere e fu grazie a lei che nacquero il giornalismo sotto copertura e il New Journalism. Nellie era al massimo della fama quando incontrò un uomo di quarant’anni più vecchio di lei, il ricco e fascinoso industriale Robert Seaman e lo sposò due settimane dopo averlo conosciuto. Nell’ambiente giornalistico ci si chiese il perché della sua decisione e ci fu chi parlò di opportunismo, invece quello fra i due coniugi era amore autentico, anche se l’anziano padrone delle ferriere conosceva il carattere ribelle di sua moglie; infatti presto si rivelò un uomo geloso e violento, ma quando la loro storia sembrava arrivata al capolinea, il sentimento che provavano l’uno per l’altra si rivelò più solido del granito e quel matrimonio che pareva una scommessa persa sarebbe durato fino alla morte di Seaman.
Matilde Serao fu la prima giornalista italiana, i cui amori e disamori scopriremo insieme nella prossima spigolatura.