Lidia Borghi Body Wrapper

La decima volta del Sardinia Queer Short Film Festival


Uno Sguardo Normale eXpo(UNS-Expo) è il titolo con il quale è più nota l’unica rassegna sarda di cinema LGBT.

Essa nacque dieci anni fa grazie alla forte volontà di alcune associazioni presenti sul territorio cagliaritano e vale la pena ricordarle in breve, prima di tutto per l’ammirevole costanza con la quale – nonostante gli enormi tagli alla cultura – questi gruppi riescono di anno in anno ad organizzare una vetrina di cinema altro, in secondo luogo perché le persone che ne fanno parte devono superare continui ostacoli di tipo finanziario al solo scopo di portare avanti la cultura LGBT narrata per immagini, oltretutto nell’ambito di una realtà territoriale come quella sarda che, qui in continente, è nota solo per le spiagge più belle del Mediterraneo e non per la sua secolare cultura, una delle più profonde ed interessanti dell’intero suolo patrio:

Associazione Culturale ARC
Circolo del Cinema ARCinema(che fa parte della FICC, Federazione Italiana Circoli Cinematografici)
Associazione Studentesca universitARC

La principale novità dell’edizione 2012 del Sardinia Queer Short Film Festivalè possibile desumerla dal titolo stesso: sarà una vera e propria Expo, con tanto di festival al quale è possibile iscrivere a concorso le opere che abbiano per tema il mondo LGBT e Queer.
Come è possibile leggere sul sito ufficialedell’evento cagliaritano, il comitato organizzatore dell’SQSFF si propone di «sensibilizzare la società, attraverso l’universale mezzo di comunicazione del cinema, sui temi delle naturali differenze di orientamento sessuale e di identità di genere, e sulla necessità di raggiungere equivalenti diritti civili per tutti» in un periodo come quello attuale, segnato dalla latitanza della politica di palazzo – troppo intenta a garantire solo interessi particolari – in merito al riconoscimento di pari diritti e pari dignità alle persone LGBT rispetto al resto della popolazione italiana. Ecco perché il nucleo associativo che ha ideato Uno Sguardo Normaleha sentito la necessità di organizzare una vetrina cinematografica di questo tipo.
Le persone che fossero interessate ad iscrivere i propri cortometraggi al concorso si affrettino, poiché c’è tempo sino al 15 ottobre 2012, data di scadenza del bando, che può essere scaricato QUI insieme al documento ufficiale d’iscrizione, presente QUI. Unico vincolo: i corti iscritti non potranno avere durata superiore ai 30′, titoli compresi e, nel caso di opere in lingua straniera, necessitano di sottotitoli. Inoltre UNS-Expo2012 sarà suddivisa in due sezioni, che riporto poco sotto.
UNS-Pride– il contenitore meno capiente, quello che ha visto la proiezione – a giugno 2012, nell’ambito della queeresimaovvero quaranta giorni di iniziative che si dipanano tra il 17 maggio e la sfilata nazionale del Pride– di quattro pellicole che narrano la storia del movimento e dell’attivismo LGBT e Queeritaliano
USN-Festival– che si svolgerà durante i giorni che vanno dal 26 novembre al primo dicembre 2012, comprendente la proiezione di sei lungometraggi sia nazionali che internazionali nonché il concorso vero e proprio, cui parteciperanno i cortometraggi iscritti a mezzo bando

Interessante, poi, il contributo in denaro messo a disposizione dal concorso: 2.000 euro per il premio della giuria e 500 euro per il premio del pubblico. Davvero notevole, se si pensa che le autrici o gli autori che vinceranno, potranno investire i soldi ottenuti nella produzione di nuovi corti.
Mi soffermo, infine, sulla giuria di qualità, rappresentata quest’anno da nomi importanti del panorama culturale – LGBT e non – italiano: Peter Marcias – presidente di giuria – regista e sceneggiatore sardo, Luki Massa, regista, scrittrice e sceneggiatrice, Vincenzo Patané, giornalista, scrittore e critico cinematografico, Giovanni Coda, sensibile artista cagliaritano e Valentina Pedicini, regista e documentarista.

Per info click QUI

Vai alla pagina Facebook

Linkdi pubblicazione

Lidia Borghi
Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale