Lidia Borghi Body Wrapper

Il Festival di Annecy del film d’animazione

42 cortometraggi, 9 lungometraggi, 59 opere tratte da tesi di laurea, 71 film tivù, 37 speciali, 4 film educativi, 21 spot pubblicitari, 7 video musicali. Questi i numeri dell’edizione 2011 dell’Annecy International Animation Film Festival. Fuori concorso verranno proiettati 35 corti e 6 lungometraggi.

Dal sei all’undici giugno 2011 una marea umana di cinefili, filmaker, produttori, artiste ed artisti di un’età compresa fra i diciotto ed i trentacinque anni, si riverserà su Annecy, la stupenda cittadina dell’Alta Savoia, per riproporre il portentoso miscuglio di meraviglie della natura e magìa della tecnica cinematografica d’animazione.

Il tema scelto da chi ha organizzato l’edizione 2011 di questo festival, dedicato in prevalenza ai cortometraggi animati inediti, è Animation, Land of Freedom. Ogni produzione, della durata massima di 5′, deve contenere due frasi chiave: International Animation Film Festival e Annecy 2011.

Chi partecipa al concorso deve, quindi, pubblicare su Youtube (http://www.youtube.com/annecyfestival) il proprio lavoro d’animazione, entro e non oltre il primo maggio prossimo. Il vincitore o la vincitrice potrà trascorrere una settimana nella perla del Rodano e godersi in modo del tutto gratuito il festival 2011, da lunedì 6 a sabato 11 giugno. Ogni corto dovrà essere una “creazione originale”, come viene spiegato sul canale dell’Annecy Festival creato su Youtube, mentre agli internauti sarà lasciata la scelta di votare i dieci progetti ritenuti più belli. Sarà quindi una giuria di professioniste e professionisti a selezionare i tre lavori più ragguardevoli, dai quali uscirà il corto vincitore.

Per maggiori informazioni sull’edizione 2011 dell’Annecy International Animation Film Festival è possibile navigare sul sito ufficiale della manifestazione francese: http://www.annecy.org/home. Invece, sul sito http://www.animeita.net/news_data.asp?id=1711 si possono conoscere titoli e sinossi dei più importanti lavori iscritti nelle varie categorie.

Non deve, poi, fuorviare il logo dell’edizione corrente del festival di Annecy: si tratta di un’immagine volutamente sgranata, dai pixel enormi, sui quali svettano le scritte informative.

Una curiosità che è una vera chicca per chi ama le animazioni made in Japan: la Toei Animation presenterà, all’interno della sezione Work in Progress dell’Annecy IAFF, alcuni spezzoni di Capitan Harlock in computer grafica.

Infine, qualche lettrice o qualche lettore di questo blog ricorderà forse il film animato Il sacco dell’energia – Una semplice fiaba ecologica, l’opera, tutta italiana, prodotta dalla Panebarco & C. di Ravenna, che partecipò all’edizione 2010 del concorso francese e fu presente pure alla cinquantesima edizione del MIFA (Mercato Internazionale del Film d’Animazione), sempre all’interno della rassegna di Annecy.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale