Lidia Borghi Body Wrapper

Il corto A fàbrica vince l’ottava edizione del Lago Film Fest


Ha terminato il suo prezioso lavoro di divulgazione del cortometraggio da poco più di una settimana il Lago Film Fest2012 la cui giuria, guidata da Max Hattler, ha conferito il premio per il miglior lavoro al corto A fàbrica(Brasile, 2011, 15′, 35 mm) scritto e diretto da Aly Muritiba.

Storia assai intensa e a tratti cruda, quella di A fàbrica, nonché di denuncia della condizione delle persone recluse all’interno delle carceri brasiliane, luoghi di perdizione nei quali i controlli ai famigliari in visita sono davvero rigorosi. Eloina è la coraggiosa protagonista del corto, una madre che va ad incontrare il figlio recluso; un giorno il giovane le fa una richiesta che ne metterà a repentaglio la vita: un telefono cellulare. La premurosa genitrice, che durante il giorno delle visite fa molti chilometri in autobus pur di rivedere il ragazzo, deve escogitare un modo per poterlo accontentare. E vi riuscirà, nonostante le guardie la spoglino ogni volta dalla testa ai piedi per controllare che non nasconda oggetti pericolosi. Situazione umiliante che lede i diritti della donna.
Aly Murituba è geniale, in quanto è riuscito a rendere per immagini, pur nella ristrettezza delle dimensioni del corto, il travaglio che unisce – come in un abbraccio mortale – il giovane prigioniero e la madre, disperata per le condizioni disumane in cui versa il figlio.
E così, in questo video efficace e commovente, si mescola la tecnica del cortometraggio con quella del documentario di denuncia, con un risultato formidabile, tant’è che la giuria ha assegnato a questa opera breve il primo premio assoluto, senza ex aequo. Sì, perché A fàbricanon scade mai nel sentimentalismo e, in modo del tutto realistico, ci pone nella condizione di scoprire il piccolo segreto di Eloina, serbato nella parte più intima di sé, dove neppure le secondine riescono a giungere. Forse.
Un plauso al comitato organizzatore del Lago Film Fest, guidato da Viviana Carlet e divulgato con grande professionalità da una folta redazione ed uno alla giurata ed ai giurati dell’ottava edizione del concorso per corti di Revine Lago ovvero Angela Rafanelli, Max Hattler, Alberto Nerazzini, Andrea Martignoni e Sebastiano Barcaroli. In tempi di vacche magre come quelli che stiamo vivendo è un miracolo che questo festival riesca a sopravvivere, offrendoci tanti corti di qualità provenienti da tutto il mondo.
Di seguito la scheda del corto:
SOGGETTO– ALY MURITIBA
REGIA– ALY MURITIBA
PRODUZIONE– ALY MURITIBA, ANTÔNIO JUNIOR E MARISA MERLO
PRODUZIONE ESECUTIVA – ANTÔNIO JUNIOR E MARISA MERLO
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA – ANDRÉ CHESINI
DIREZIONE ARTISTICA E DEI COSTUMI – ALEX ROCCA E ANA DELIBERATOR
MONTAGGIO– RUDOLFO AUFFINGER
DIREZIONE DEL SUONO – ALEXANDRE ROGOSKI

INTERPRETI– ELOINA DUVOISIN FERREIRA, ANDREW KNOLL
ARNALDO SILVEIRA, LOUISE FORGHIERI, LUDMILA NASCARELA, MARCEL SZYMANSKI, MOA LEAL, OTAVIO LINHARES



Lidia Borghi
Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale