Lidia Borghi Body Wrapper

I toni dell’amore

Ben, interpretato da John Lithgow e George, impersonato da Alfred Molina, stanno insieme da 39 anni, vivono un amore fatto di dolcezza e di premure; tante le loro abitudini quotidiane consolidatesi nel tempo, la cultura a unirli, uno pensionato con l’hobby della pittura e l’altro professore di musica, e poi i libri, le cene con amici e familiari, un gruppo affiatato. Il film che parla di loro è “I toni dell’amore” diretto da Ira Sachs.

Lo stato di New York ha appena approvato la legge sul matrimonio fra persone dello stesso sesso, Ben e George la aspettavano da anni e finalmente possono avverare il loro sogno di sposarsi; le scene iniziali del film li ritraggono a casa mentre si preparano, sono emozionati, Ben è un po’ goffo, non trova gli occhiali, così finiscono per tardare alla cerimonia. Al momento della dichiarazione si guardano negli occhi con amore e pronunciano il tanto atteso “sì”.

George lavora in una scuola cattolica il cui consiglio d’istituto sa della sua relazione con Ben, ne sono a conoscenza anche le allieve e gli allievi del suo corso di musica e i loro genitori, ma le foto pubblicate su Facebook che ritraggono lui e Ben mentre si tengono per mano subito dopo il matrimonio sono “eccessive”, le voci girano, non sta bene, “il vescovo non è contento.” quindi, ora che i due uomini sono sposati, a quei ragazzi e a quelle ragazze verranno a mancare un punto di riferimento e l’affetto che li lega al loro insegnante, perché George viene licenziato in tronco. A valere è la condotta, non la norma.

Venuta meno l’entrata fissa di George, con la sola pensione di Ben non è possibile continuare a pagare le rate del mutuo, per cui i coniugi dovranno vendere la casa, così inizia per loro un’odissea fatta di file interminabili negli uffici pubblici per chiedere informazioni e compilare moduli, fra cui quello per richiedere un alloggio ad affitto agevolato per reddito o per età; c’è la lista d’attesa, “ma vale la pena tentare.

Un pomeriggio invitano gli amici e i familiari, ai quali spiegano la situazione e chiedono loro di aiutarli a trovare un posto dove stare. “È solo una fase di transizione, al massimo un paio di settimane.” dice Ben, ma la loro reazione non è quella che si sarebbero augurati: sono in imbarazzo, la prospettiva di ospitare gli zii e di dover rivoluzionare la loro quotidianità li mette a disagio; tuttavia, dopo averne parlato fra di loro, trovano una soluzione: Ben andrà a stare dal nipote e dormirà col pronipote nella stessa stanza e George sarà ospitato dai vicini, due sregolati poliziotti gay loro amici; è atroce la parte del film in cui durante una festa l’uomo racconta a un invitato che ogni sera deve aspettare che si liberi il divano letto per poter andare a dormire.

Per quanto amici e parenti siano loro affezionati, non riusciranno ad avere cura dei loro ospiti e a comprendere le esigenze di due persone anziane che hanno trascorso la vita insieme e ora sono costrette a vivere separate.

Commovente la scena in cui George arriva a casa del nipote di Ben alle undici di sera, abbraccia il marito e scoppia a piangere sulla sua spalla, poi la macchina da presa si sofferma sui familiari imbarazzati che esitano prima di concedere loro un po’ di privacy. Dal trasferimento in poi Ben e George si vedranno solo di giorno come due fidanzatini, loro che il fidanzamento lo hanno vissuto 39 anni prima.

A metà film, mentre sullo schermo scorrono alcune scene di vita scolastica, la voce fuori campo di George legge una lettera rivolta ai genitori delle sue allieve e dei suoi allievi, un vero e proprio j’accuse contro la Chiesa cattolica in cui li esorta a parlare con le loro figlie e i loro figli per “aiutarli ad approfondirne il significato: sarebbe orribile se si convincessero che devono nascondere chi sono e ciò che pensano nel timore che possa crear loro dei problemi.

Due persone che si amano non dovrebbero mai vivere separate; è una tortura tale che solo chi l’ha provata o la prova può capire: non si può dividere l’amore.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale