I romanzi Live & Love 14- Spiegami perché
La storia di Giada e Matteo, in Spiegami perché di Giorgia Walker, Le Mezzelane Casa Editrice, parla di un amore nato da una terribile storia di violenza sul corpo di una donna, Giada, che una sera viene raccolta per strada da Matteo, un poliziotto che sta prestando servizio su una volante.
La giovane è conciata male; ricoverata in ospedale a causa delle percosse, è devastata: ha perso il figlio che portava in grembo. L’agente la va a trovare e ne rimane colpito: non ne vede i lividi, il sangue e il labbro gonfio, ma la bellezza; al lavoro non riesce a stare concentrato, non smette di pensare a lei: “Questa ragazza ha di certo un’energia interiore non comune.” Giada ne resta stupita non solo per l’aspetto fisico: lui le sta accanto perché lo vuole e non per senso del dovere.
Prima o poi i lividi di Giada spariranno, ma non la sua forza interiore, che l’aiuterà a dire un no definitivo all’uomo che l’ha messa in ginocchio.
La trama si complica: il suo carnefice fa parte di una banda di furfanti dediti al traffico di droga il cui capo è un insospettabile funzionario del ministero degli Interni; Giada ha visto qualcosa che non avrebbe dovuto vedere e Matteo deve nasconderla in un posto sicuro; la ragazza si sente protetta e avverte nei gesti dell’uomo un sentimento che va oltre la gentilezza e l’affetto che la fa innamorare di lui.
Anche il poliziotto buono si è innamorato della ragazza. L’attrazione fra loro diventa vertigine; ormai incapaci di resistersi, Giada e Matteo fanno l’amore; il letto che accoglie i loro corpi diventa un rifugio in cui nessuno può ferirli.
C’è però una questione in sospeso: Giada è in pericolo e Matteo deve vigilare perché non le accada nulla di grave, ma lui stesso è in una situazione tale che lo farà finire in ospedale.
In questo avvincente romanzo l’ordito si fissa alla trama per creare un nesso fra la violenza di genere, la corruzione e l’amore fra Giada e Matteo che, lungi dall’essere un elemento di contorno, rappresenta la forza del romanzo.