Gertrude e Alice, un amore letterario
Gertrude Stein e Alice Toklas si conobbero e innamorarono nel 1907 a Parigi, il giorno stesso in cui Toklas era giunta in Francia.Toklas disse del loro primo incontro: “Era una presenza dorata e nei suoi capelli castani brillava un tocco d’oro. La sua voce era diversa da tutte le altre: profonda, piena, vellutata, come quella di un grande contralto, come due voci insieme.” Stein era una fine intellettuale con la passione per l’arte e insieme a Toklas diede vita a un salotto culturale che attrasse scrittori e pittori d’avanguardia come Ernest Hemingway, Ezra Pound, Picasso, Cézanne e Matisse. Quella di Stein e Toklas è considerata la storia d’amore più famosa del primo Novecento: erano in anticipo di almeno un secolo rispetto alla società dell’epoca e vivevano come se fossero sposate. Anche in questo precorsero i tempi. Gertrude scriveva fino a notte fonda e quando Alice si svegliava trovava sul cuscino dei bigliettini per lei firmati Y.D., Your Darling. Stein aveva una personalità forte e una mente acuta e per Alice non fu facile starle accanto, anche se lo fece in modo discreto e svolse per lei i compiti più disparati, tra cui la segretaria, la dattilografa e la cuoca, lei che ne era l’amante, la musa ispiratrice e la confidente. Il primo libro di Gertrude vide la luce nel 1909, ma l’autrice aveva già scritto due romanzi che furono considerati impubblicabili perché parlavano di amori fra donne, segno che il coraggio delle due donne di vivere il loro amore alla luce del sole era una cosa, ma la mentalità puritana della Francia d’inizio secolo era un’altra. Erano davvero altri tempi? A giudicare dai feroci giudizi omofobi e dalla violenza fisica nei confronti delle relazioni d’amore altroa cui si assiste oggi si direbbe di no. Gertrude Stein morì di cancro nel 1946 e lasciò in Alice un vuoto incolmabile. Malgrado i non pochi tradimenti di Gertrude, le due donne rimasero insieme per 39 anni, durante i quali cultura e amore si fusero in loro in un insieme armonico.