Lidia Borghi Body Wrapper

Genova spezzata

Genova, 14 agosto 2018, ore 11:36: la pila nove del ponte Morandi, che collega il Ponente al centro città, cede e fa crollare duecentocinquanta metri fra stralli, piloni di sostegno e corsie. Quarantratré le vittime. Sedici le persone sopravvissute. Genova è tagliata in due.


«Il ponte non c’è più! Non c’è più! Oddio! Qui ci sono delle persone schiacciate! L’ambulanza! Chiamate l’ambulanzaaa! Oddio! Oddio! Oddio! Mi sento male… Mi sento male…» (audio originale di due video girati da privati cittadini.)

Un camioncino per trasporti alimentari si ferma a un passo dal baratro. L’autista, trentasette anni, fa marcia indietro e scende dal mezzo, corre verso la galleria dalla quale era appena uscito e, a rischio della vita, riesce a bloccare il flusso di traffico. Molte persone devono a lui se sono ancora vive. «Ho visto crollare la strada davanti a me con tutte le macchine che in quel momento avevo davanti.» ha detto l’uomo.

Uno dei superstiti, Gianluca, ha passato quattro ore a testa in giù prima che i vigili del fuoco riuscissero a liberarlo; era rimasto agganciato al suo furgone ridotto a un mucchio di lamiere che si erano incastrate fra due enormi pezzi di calcestruzzo.

La scena che scorre davanti agli occhi di chi transita per il ponte di Cornigliano è sconvolgente: un tuffo al cuore rimanda a quella giornata di pioggia battente e alla tragedia che ha cambiato per sempre il panorama urbano del torrente Polcevera dal mare all’entroterra e viceversa.

Sotto il moncone est sorgono le palazzine di via Porro, dalle quali sono state sfollate circa trecento famiglie, accolte un po’ nelle case dell’istituto per gli alloggi popolari e un po’ in quelle messe a disposizione da persone genovesi di buona volontà.

All’epoca della costruzione una parte del tetto di uno di quegli edifici era stata tagliata per lasciar spazio alla posa in opera di un pilone di quelli che reggevano la struttura orizzontale e il manto stradale del ponte. Il nuovo che avanza faceva paura già allora.


Lidia Borghi, per la rubrica Spigolature(http://lidiaborghi.blogspot.com/)

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale