Lidia Borghi Body Wrapper

Diversity Lab lancia i Diversity Media Awards

di Lidia Borghi


A maggio 2016 si svolgeranno i Diversity Media Awards. L’evento, che sarà presentato da Fabio Canino, è stato voluto da Francesca Vecchioni, fondatrice e presidente di Diversity, il gruppo che si prefigge lo scopo di combattere la discriminazione legata all’orientamento affettivo e sessuale e all’identità di genere. Strutturati sulla falsariga dei GLAAD(Gay & Lesbian Alliance Against Defamation) Media Awards, che da 27 anni premiano negli Stati Uniti i media che si sono distinti per una descrizione precisa ed inclusiva della comunità LGBT, i DMA avranno il supporto di Discovery Channel Italiae lo sponsor di Google; dal primo aprile prossimo anche il pubblico potrà votare per ognuna delle otto categorie sottoelencate, sul sito www.diversitylab.it.


La base di partenza di questi premi è il Diversity Media Report, il bilancio di 10 anni e 6 mesi di analisi di oltre 20.000 telegiornali nazionali di Rai e Mediaset e di quasi 500.000 notizie, dalle quali sono state estrapolate le 1.611 riguardanti l’àmbito LGBT. I risultati dello studio sono stati resi noti durante una conferenza stampa che si è svolta il 20 gennaio scorso a Milano, nella sala Alessi di palazzo Marino: l’assessore alle Politiche sociali del Comune, Pierfrancesco Majorino, ha aperto i lavori rimarcando l’impegno della Giunta Pisapia per una politica di lotta attiva al bullismo omo-transfobico ed alla discriminazione.

Durante l’incontro tre relatrici hanno presentato gli esiti dell’indagine: Tiziana Vettor, direttrice del Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere-ABCD Università Milano Bicocca ha evidenziato come la ricerca sia “importante non solo per il contenuto […]ma anche per l’utilizzo di specifici e imparziali criteri di analisi grazie al coinvolgimento di numerose Università italiane […].” Monia Azzalini, responsabile della ricerca Diversity Media Report-Osservatorio di Pavia ha affermato che “in Italia i TG rimangono la fonte d’informazione principale […]. L’analisi […] dimostra che le questioni LGBT hanno avuto una copertura altalenante, al traino della politica. Gli anni più recenti evidenziano un trend in crescita. In particolare il 2015, con un picco di news sui diritti civili.” Maria Luisa Bionda, responsabile ricerca DMR Entertainment-2B Research, ha sottolineato che mai come oggi i media sono profondamente correlati con le identità. Individuali, collettive e di gruppo. Proprio per questo legame […]è determinante una rappresentazione piena e completa delle ‘diversità’. Solo in questo modo sarà infatti possibile per l’individuo una piena realizzazione ed una libera costruzione della sua identità privata e sociale.

Per il giornalismo televisivo italiano le questioni LGBT hanno importanza marginale, anche se la società civile sta facendo sentire la sua voce, quindi l’agenda delle redazioni Rai e Mediaset si regola di conseguenza.

Un ultimo dato: le notizie riguardanti le persone LGBT sono poche e, fra le 232 analizzate nel periodo preso in esame, il 49% è risultato non candidabile mentre, sulle 118 che lo sono, solo 57 hanno ricevuto un punteggio medio sufficiente per essere candidabili ai DMA.


CINEMA-Miglior Film Italiano

Io e lei

Né Giulietta né Romeo

Vergine Giurata


RADIO-Miglior Programma

Caterpillar AM, Radio2

Lateral, Radio Capital

Pinocchio, Radio Deejay


PUBBLICITÀ-Miglior Campagna

Buone Feste dalla famiglia Frozen-Disney Junior

Microonde e gustose sorprese-Findus

Milioni di passioni-Tim Vision


TV-Miglior Serie Italiana

È arrivata la felicità-Rai Uno

Ragion di Stato-Rai Uno

Un posto al sole-Rai Tre


TV-Miglior Serie Straniera

Beautiful-Canale 5

Faking it-MTV Next e MTV8

Grey’s anatomy-La7 e Fox Life


TV-Miglior Programma

Che Tempo che Fa-Rai Tre

Italia’s Got Talent-Sky Uno

Pechino Express-Rai Due

Sconosciuti-Rai Tre

Vite Divergenti-Real Time


WEB-Miglior Produzione Video

10percento-Badhole Video

Fuori!

The Jackal


PEOPLE-Personaggio dell’anno

Barbara d’Urso

Daria Bignardi

Fedez

Laura Pausini

Mika

Tiziano Ferro

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale