Lidia Borghi Body Wrapper

Dieci corti d’autore. Notturno di Vittorio Sala


Vittorio Sala è del 1918. Palermitano, laureato in giurisprudenza, frequentò il Centro Sperimentale di Cinematografiadi Roma, anche se non smise mai di essere giornalista de Il popolo. La sua attività principale, dietro la macchina da presa,

fu quella di documentarista che, durante la seconda guerra mondiale, lo vide produrre diverse pellicole di guerra.

Il cortometraggio Notturno(Italia, 1950, 13′) rappresenta uno dei più importanti esempi di questa sua attività e gli varrà il Nastro d’argentoper il miglior corto nel 1951, grazie alle sue descrizioni di una Roma dalle vie buie quasi deserte oppure popolate da persone che, per vari motivi, anche poco nobili, sono costrette a frequentare la Capitale dopo il tramonto del sole. Ottima la fotografia, curata da Antonio Schiavinotto, mentre all’operatore alla macchina, Francesco Pasinetti, dobbiamo i più importanti documenti visivi dell’Istituto LUCE. Una curiosità: il montaggio, di Pino Giomini, collega le diverse situazioni riprese per analogia, il che rende del tutto superfluo l’uso del commento parlato.
Calano le tenebre a Roma. Un’auto oltrepassa la fontana di una piazza. Un portone si chiude. Diverse persone escono da un teatro. Un tram riprende la sua corsa dopo aver caricato una folla di persone. Una donnina esce da un altro portone, si aggiusta una scarpa modello Chanel e prosegue. Una farmacia è aperta per il turno di notte. La scalinata di Trinità dei Monti è splendida anche nella penombra. La redazione di un giornale è in piena attività. Nell’aria solo il ticchettare delle macchine da scrivere. Tra poco le rotative produrranno i fogli pieni di notizie del quotidiano locale. Un tram sfreccia sferragliando per una strada con il suo contenuto umano. Alcuni operai lavorano presso un tombino. Piccola pausa: un locale è ancora aperto. Al suo interno diversi avventori. Costo di un caffè 120 lire. E si riprende a lavorare. Un dancing offre distrazione ad un pubblico danzante. Alcune telefoniste mettono in contatto i clienti da un capo all’altro della città. Il tram prosegue la sua corsa. Il pianto di una creatura appena nata fuoriesce dalle imposte accostate di una finestra d’appartamento. C’è chi non riesce a prendere sonno e si accende una sigaretta. Una tentata rapina con scasso viene scongiurata dall’arrivo delle guardie notturne. Qualcuno dorme all’addiaccio. E l’aurora fa capolino all’orizzonte. Presto l’alba ridarà tono e colore alle strade di Roma. Le edicole sono le prime a riaprire i battenti. Il giornale parla del tentativo di furto della notte appena trascorsa. La Capitale si risveglia più bella che mai.

Link utili


Lidia Borghi
Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale