Cynthia e Christine
Si erano conosciute nel 2001 quando Nixon, divenuta famosa per aver interpretato la cinica Miranda in “Sex and the City”, era la moglie di Danny Mozes; 3 anni dopo si sono innamorate e hanno reso pubblico il loro fidanzamento. Le nozze sono state celebrate da Gene Robinson, il primo vescovo della Chiesa episcopale statunitense gay dichiarato. All’inizio la passione travolgente per Christine aveva stupito Cynthia, che mai si sarebbe aspettata di innamorarsi di una donna, infattinel 2010, durante un’intervista, disse: “Se qualcuno, prima che conoscessi Christine e mi innamorassi di lei, mi avesse chiesto cosa pensassi del mio orientamento sessuale, avrei detto che pensavo di essere bisessuale, ma lo dicevo dal punto di vista di chi non si era mai sentita attratta da una donna. E io mai avevo incontrato una donna che mi piacesse.”In qualità diattiviste per i diritti civili hanno lottato ogni giornoperché lo stato diNew York approvasse il matrimonio egualitario, cosa che è avvenuta nel 2011.Della loro famiglia fanno parte i due figli che Nixon ha avuto dal marito e il piccolo Max Ellington Nixon Marinoni, il bimbo partorito da Christine. Una cosa è certa,all’epoca la loro relazioneera stata accolta in modo negativo, mail veroscandalolo ha destatolascelta di avere un figlio,cosache ha minatoilgiàprecarioequilibriodella societàstatunitense, puritana, bigottae pocopropensaai cambiamenti, soprattuttose a chiederlisono le minoranze oppresse. Il coronamentodel loro sogno è statodifficile, anche se la forza di volontà e la tenaciadelle due donnehannoavuto la meglio.È difficile agire secondo coscienza ed essere attiviste per i diritti civiliquando si ha un’intera nazionecontro, se poi si è purelesbiche, la faccendasi fa dura. Cynthia e Christine ci riescono grazie a un amore intensoche non si curadegli attacchi omofobi e dei discorsid’odio.