Lidia Borghi Body Wrapper

Corti Mo’Desti. Aspettando la quarta edizione


Volentieri segnalo il concorso per cortometraggi organizzato dall’associazione culturale abruzzese Mo’Desti Onlus, la cui terza edizione si è svolta il 5 gennaio del 2012 a Guardiagrele (Ch).

Lo scopo di questa rassegna è quello di “valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva” – come si legge QUI– che ha una sua importanza preminente a livello culturale e sociale, soprattutto se accostata alle più avanzate tecnologie, il tutto rivolto alle giovani leve di artiste ed artisti del mezzo di divulgazione visiva più efficace che ci sia, quello del corto, appunto.
Durante le tre edizioni precedenti del concorso sono stati proiettati molti esempi di cinema breve fra i tanti iscritti alla rassegna teatina, il cui unico vincolo consiste nel non accettare opere più lunghe di trenta minuti, titoli compresi; inoltre, durante la passata presentazione, alla/al regista del corto vincitore del primo premio in assoluto è stato conferito anche un altro riconoscimento, particolare quanto prezioso ovvero un buono valido per un workshop presso la Scuola Nazionale di Cinema e Fotografia RòfilmLab.
In attesa che venga reso pubblico il bando 2013 di Corti Mo’Desti– crisi economica permettendo – ecco alcune curiosità relative al regolamento generale: possono essere iscritti al concorso non più di tre corti la cui produzione – anche non inedita – non deve essere più vecchia di sei anni, ma non possono partecipare opere già presentate alle passate edizioni del festival; l’iscrizione è gratuita; alla giuria tecnica, cui spetta anche il compito di effettuare la prima scrematura di corti pervenuti in sede, viene affiancata quella formata dal pubblico, il cui giudizio – espresso mediante una scheda di valutazione – influisce per il 50% sulla scelta finale del video vincitore; è previsto un premio per la migliore attrice ed il migliore attore protagonista; sempre alla giuria formata da persone esperte in linguaggio cinematografico breve viene affidato il compito di vagliare i video da proporre durante i tanti eventi culturali organizzati dall’associazione culturale Mo’Desti Onlus; infine, ai corti che hanno superato la prima selezione viene garantita una più ampia visibilità grazie alla divulgazione in streaming, oltre alla possibilità di essere inseriti in diversi eventi culturali ed in alcuni programmi televisivi, sia del digitale terrestre che del satellitare e della web TV – con tanto di citazione dell’autrice o dell’autore – il che garantisce alle ed ai registi di far girare le loro opere brevi, con un certo ritorno di visibilità.
Il mio plauso personale alla rassegna teatina Corti Mo’Desti, i cui sforzi organizzativi vengono premiati, da tre anni a questa parte, con la partecipazione di tante autrici e di tanti autori che con grande coraggio hanno deciso di estrarre dal loro cassetto dei sogni le sceneggiature o i corti prodotti, al fine di divulgare sempre più, attraverso le loro narrazioni per immagini, il linguaggio cinematografico più complesso ma soddisfacente che ci sia.

CONTATTI UTILI
modestionlus@gmail.com
johnamoroso@libero.it
329/2968780 oppure 340/8687264


Lidia Borghi
Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale