Lidia Borghi Body Wrapper

Corti d’autore. Arena di João Salaviza

Mi fa piacere tornare a parlare del giovane cineasta portoghese João Salaviza, colui che si è aggiudicato l’Orso d’oro al Festival internazionale del Cinema di Berlino grazie al cortometraggio Rafa. Perché parlarne? Perché durante l’edizione 2009 del Festival cinematografico di Cannes Salaviza ha vinto la Palma d’oro per il miglior corto, dal titolo Arena (Portogallo, 2009, 15′, 35 mm) (http://arenafilm.blogspot.it/).

Questo prestigiosissimo riconoscimento è il primo in assoluto che è stato vinto da un regista rappresentante del Portogallo e, se si pensa che Salaviza, all’epoca, aveva solo 25 anni e che solo tre anni più tardi si sarebbe portato a casa l’Orso d’oro, direi che siamo di fronte ad un artista dal talento davvero grande. E pensare che il giovane João, solo qualche giorno prima di ottenere la Palma d’oro a Cannes, aveva detto qualcosa di profetico, a proposito del fatto che il cinema portoghese produce film che in patria non hanno molto seguito, mentre i festival internazionali mostrano di gradirli alquanto. Salaviza aveva poi aggiunto: “Probabilmente anche a me accadrà così”.

Arena narra, in soli quindici minuti, la vicenda di un uomo agli arresti domiciliari. Girato all’interno di un quartiere periferico di Lisbona noto per essere abitato da persone allo sbando, è stato prodotto da Maria João Mayer per la casa portoghese di produzioni cinematografiche Filmes do tejo (http://www.filmesdotejo.pt/), attiva nella Penisola iberica sin dal lontano 1998.

João Salaviza ha affermato di aver voluto girare questo corto per spiegare quanto il luogo in cui viviamo possa influire sulle nostre azioni, sulle nostre scelte e sulla nostra mentalità, a maggior ragione se si pensa che il protagonista è costretto dalle circostanze a vivere segregato in casa; il barrio ovvero il quartiere rappresenta in questo video breve il vero protagonista, accanto al personaggio, che si trova agli arresti domiciliari. Perché il titolo Arena? In lingua portoghese esso indica il luogo in cui si consuma la mattanza del toro, uno spazio assai grande che garantisce a chi guarda un certo distacco, una lontananza che permette di osservare un determinato spettacolo; nel caso di Arena il barrio è malfamato e non garantisce a chi vi trascorre la vita di stare al sicuro, neppure all’interno delle quattro mura domestiche. Salaviza ha voluto rendere per immagini quella distanza, del tutto incolmabile. Nonostante ciò, i corpi risultano incastonati in quel luogo e con esso formano un tutt’uno indissolubile.

Per rendersi conto di quanto sia bello, malgrado il tema, questo cortometraggio è possibile sfogliare le pagine elettroniche del blog creato subito dopo l’uscita di Arena in Portogallo; da allora diversi sono stati gli eventi, le nomination ed i premi ottenuti da Salaviza per il suo Paese.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale