Lidia Borghi Body Wrapper

Corti d’autore. Amore senza filtro di Valentino Innocente

Torno ad occuparmi di un regista di talento come Valentino Innocente, autore di Circuito chiuso, per segnalare Amore senza filtro (Italia, 2005, 9′,54”), un corto girato in bianco e nero che mi ha colpita per la delicatezza con cui l’autore ha affrontato il tema del tradimento in amore, visto con gli occhi della persona ingannata.

Lilin (Francesco Carnelutti) è un uomo ormai anziano che divide la casa con una donna (Mita Medici) che non lo ama più. Forse. Lei fa la vita. Forse. Lui si accende una sigaretta dopo l’altra. Durante una sera come tante a suonare il campanello dell’appartamento è un corpulento poliziotto (Luigi Di Fiore) dai modi spicci. Ha finito il turno in commissariato ed è in cerca di compagnia. La donna non gli si nega. Lilin si è appena coricato sul letto matrimoniale della stanza che divide con la donna. Ha spento la sigaretta e si accinge a dormire, ma tra poco dovrà lasciare il posto alla donna. L’altro uomo attende. E così Lilin si alza in modo lento, esce dalla stanza e si dirige in bagno dove, di fronte allo specchio, l’ennesima sigaretta appena accesa, comincia a rievocare un passato lontano in cui, un lui giovane e forte (Marco Di Stefano) stava vivendo una passione amorosa.

Valentino Innocente ha tanti pregi ma uno, soprattutto, ha attirato la mia attenzione ovvero la grande sua capacità di tradurre per immagini l’angoscia, il tormento, il dolore dei personaggi tratteggiati dalla sua penna di sceneggiatore, il che lo rende un artista davvero completo, capace di costruire un corto a partire da un soggetto, per poi renderlo in modo visivo in tutta la sua forza narrativa, come nel caso di Circuito chiuso.

Niente male per un professionista che si definisce “precario da sempre”. E pensare che il Curriculum vitae artistico di Valentino Innocente è pieno di collaborazioni sul campo, di quelle che contano per fare l’esperienza vera del mestiere del cinema, corto o lungo che sia, una sorta di apprendistato artistico che, in molti altri casi, in Italia non esiste più, quello che permetteva alle ragazze ed ai ragazzi di imparare a maneggiare i ferri del mestiere. Qualcosa che esisteva molto prima del precariato.

E così pure Innocente ha sperimentato il ruolo di aiuto regista e quello di assistente alla produzione per Marco Puccioni (Quello che cerchi e Immagine/corpo) nel 2001/2002 e nel 2004 e per Franco Brocani (Medicina, i misteri) nel 2002 ed ha ricoperto l’incarico di assistente alla regìa durante le riprese di ben tre film di Aurelio Grimaldi (Se sarà luce, Il mio sangue ricadrà su di loro e Tutti vi dimenticherete del mio amore perduto) nel 2003.

Insomma, di certo non siamo di fronte ad un novellino della macchina da presa, della sceneggiatura e della composizione di soggetti cinematografici. E pensare che ci sono autrici ed autori che darebbero chissà che pur di giungere ad un tale livello di professionalità e, davvero, Valentino Innocente ne ha da vendere. Eppure spesso il Curriculum vitae, anche in àmbito cinematografico, non conta nulla in questi tempi di precariato mentale. Il solito peccato, la solita occasione persa, per il nostro sgarrupato Paese, per fare della cultura, in tutte le sue forme, il vero valore aggiunto che consentirebbe al PIL nazionale di crescere, con poca fatica e con grandi risultati, in termini di fatturato.

Ciò non scoraggi autrici ed autori di tutta Italia che hanno quel benedetto sogno nel cassetto. Non lo buttino, ma trovino la forza di coltivarlo. Costi quel che costi. Una persona preparata e tenace come Valentino Innocente ce ne ha dato prova grazie al Crowd Funding attraverso i Social Network. A nessuno mai permettano di portar loro via i propri sogni.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale