Lidia Borghi Body Wrapper

Close-La storia di Léo e Rémi

Léo (Eden Dambrine) e Rémi (Gustav De Waele) sono amici fin da quando erano piccolini, stanno sempre appiccicati, giocano, ridono, corrono, si abbracciano, hanno un’intesa profonda, spesso dormono insieme. Hanno dodici anni, in autunno andranno alle superiori nella stessa scuola e occuperanno lo stesso banco. Questo è il prologo del film “Close”, diretto in modo magistrale da Lukas Dhont.

Fino a quando i due ragazzini vivono al riparo dal mondo esterno tutto va bene, ma quando sono costretti ad abbandonare il loro guscio protettivo per entrare nel crudele mondo della scuola le cose cambiano, diventano difficili, poi ingestibili: all’inizio Léo e Rémi non mutano i loro atteggiamenti, continuano ad abbracciarsi e a sorridersi in modo complice sia in aula che durante la ricreazione, poco tempo dopo però a predominare non sarà più l’affetto smisurato fra i due ragazzi, ma lo sguardo altrui che si posa su di loro con malizia, cattiveria e con l’intento di deriderli, soprattutto Léo.

Rémi non dà peso al bullismo dei compagni e delle compagne, ma Léo cambia atteggiamento di punto in bianco: riesce a entrare a far parte del gruppo di pari dal quale all’inizio era stato escluso, comincia a giocare a Hockey per rafforzare la sua virilità rimediando solo delle gran cadute, con Rémi che non capisce cosa gli stia succedendo; una mattina lo scuote, gli mette le mani addosso, gli chiede spiegazioni, rivuole indietro il suo migliore amico, le corse in campagna in mezzo all’erba alta e ai fiori, le risate a crepapelle, i giochi di ruolo, quel modo speciale e pieno di dolcezza che Léo ha di placare la sua anima inquieta e di mettere a tacere certi pensieri che ancora non gli sono chiari.

Rémi è un bambino molto sensibile, è un’anima candida senza malizia e senza sovrastrutture mentali e a differenza di Léo non sa ancora cosa sia la razionalità e quanto possa falsare le emozioni. Con la ragione non si vivono le emozioni. Fra i due amici però il vero debole è Léo, che crolla subito di fronte alle offese, alle insinuazioni e alle intimidazioni dei compagni e, anziché difendere l’amore per il suo migliore amico, lo mette da parte seguendo la ragione e non il cuore.

Léo ha paura della sessualizzazione che i suoi compagni gli insinuano nella mente con le loro battutine, come quando gli danno del frocetto, della fatina o della femminuccia; quelle parole, taglienti come lame, hanno su di lui un effetto sconvolgente.

Quel distacco violento costerà caro ai due ragazzi, che perderanno la cosa più bella della loro vita con conseguenze drammatiche.

Con il passare dei giorni l’intesa fra i ragazzini si sgretola, il loro amore innocente si deteriora fino a spegnersi: Léo non vuole più che Rémi lo tocchi, lo allontana, durante un litigio lo picchia, non vuol più dormire insieme a lui, è angosciato; non lo guarda più con gli occhi di prima. Rémi è disperato.

La pubertà uccide la purezza dell’infanzia, la soffoca con la ragione; Dhont ha fatto sì che Léo e Rémi si separassero loro malgrado per rispettare le crudeli leggi di quel periodo della vita in cui tutto cambia e nulla sarà più come prima e in cui le regole sociali cominciano a insinuarsi nelle menti delle bambine e dei bambini, che non sono ancora pronti ad abbandonare l’età dell’innocenza.

A mano a mano che la rottura si compie, il divario fra Léo e Rémi diventa una voragine ed è nella seconda parte della pellicola che gli interpreti danno il meglio di sé, quando il meccanismo sta per incepparsi e basta un ultimo click perché si fermi del tutto.

“Close” è un film LGBT? Forse. È un “Drama Teen”? Una dolorosa storia di formazione? Non si sa, ma lo scopo del regista non era quello di etichettare il suo film, bensì di lasciar parlare le emozioni e lo ha centrato in pieno.

Eden e Gustav hanno interpretato le emozioni di Léo e Rémi con una bravura e una spontaneità che non ci si sarebbe aspettate e aspettati da due giovanissimi attori al loro esordio cinematografico i quali spesso, durante le riprese hanno improvvisato.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale