Chiesa evangelica Nuova Pentecoste
La prima chiesa evangelica di Aversa fu fondata nel 1972 dal pastore Remo Cristallo il quale, sentendo la necessità di allargare le attività della chiesa pentecostale di Napoli-Secondigliano ai comuni dell’agro aversano, prese in affitto un locale sito in via Verdi in cui ogni domenica si svolgevano le funzioni religiose.
Il pastore Cristallo non immaginava che di lì a poco avrebbe incontrato una serie di difficoltà relative sia alla diffidenza con la quale all’epoca venivano visti i Protestanti in genere, che ad ostacoli di tipo ambientale e culturale: ‹‹Iniziammo a lottare contro una persistente e profonda mancanza di informazione relativa alla Bibbia e lentamente riuscimmo a far crollare diversi muri mentali…›› Afferma Remo Cristallo, fedele e pastore evangelico dall’età di diciassette anni quando, complice un dono rappresentato da un libro del Nuovo Testamento, sentì la chiamata ovvero la vocazione e si mise al servizio della fede al fine non solo di divulgare il messaggio evangelico, ma soprattutto di applicarlo quotidianamente, con pazienza, tenacia e infinito amore per il prossimo. ‹‹Il mio fu un inizio caratterizzato da tanta umiltà, elemento che è rimasto immutato nel corso di questi trent’anni e più di diffusione dei Vangeli _ continua padre Cristallo _ anche se molti sono stati gli ostacoli che abbiamo dovuto superare, non ultimi quelli economici, dato che la nostra Chiesa si basa unicamente sulle contribuzioni volontarie dei fedeli; ciò ci ha permesso di acquistare, a costo di enormi sacrifici, il terreno e lo stabile in cui attualmente ha sede la chiesa pentecostale di via Gramsci 78, di rimetterli a posto e di allestirli in modo da ricavare spazio per diversi locali, fra cui la sala di culto, che può ospitare fino a ottocento devoti, la biblioteca, la libreria, un punto di ristoro, una saletta per la preghiera e per la lettura, la scuola per l’infanzia e le aule per la nostra nuovissima università di studi teologici, riconosciuta dall’Unione Europea››.
La chiesa La nuova Pentecoste (www.nuovapentecoste.it) fa parte di una vasta comunità italiana di chiese pentecostali, tanto che padre Cristallo (remo.cristallo@nuovapentecoste.it) oggi è il presidente della Federazione delle Chiese Pentecostali (Fcp) che raggruppa all’incirca trecento istituti di culto sparsi per tutta la Penisola.
Le fonti che stanno alla base del culto degli Evangelici sono, come detto, i Vangeli e gli Atti degli apostoli; essi vengono analizzati, studiati a fondo e divulgati all’interno di ogni comunità sia nei culti domenicali che nelle scuole per l’infanzia; solo conoscendoli a fondo è possibile applicarne il messaggio, che si può riassumere con la formula Dio è amore.
Il successo della comunità di via Gramsci, che raggruppa all’incirca un migliaio di fedeli, è legato unicamente al lavoro, che è tanto, costante, duro e messo in pratica da tanti fedeli volontari, da una ventina di pastori e da circa settanta diaconi, i quali coordinano anche la gran parte delle attività che si svolgono all’interno dei locali della chiesa; fra questi ricordiamo la scuola per l’infanzia, la cooperativa di recupero per tossicodipendenti denominata Multimedia Scarl che garantisce la divulgazione del messaggio evangelico attraverso la stampa, la televisione e diverse pubblicazioni e la casa editrice Epamedia (Epa ovvero Edizioni Pentecostali Aversa: www.epamedia.com), che divulga il mensile Oltre, curato dal pastore Elpidio Pezzella (elpidio.pezzella@epamedia.com); il fiore all’occhiello della comunità è rappresentato, però, dall’organizzazione missionaria onlus Amen (Agenzia missionaria Evangelo per le Nazioni) che opera in Angola da nove anni ed è gestita da circa cinquanta pastori italiani.
Così conclude il pastore Cristallo: ‹‹Perché le nostra attività hanno tanto successo? Perché abbiamo lavorato duro, con fatica e con lacrime al fine di permettere a chi verrà dopo di noi di godere con gioia dei frutti del nostro lavoro, il quale si basa non tanto sulla religione, ma sulla fede. E ciò accade perché noi abbiamo una mentalità ben precisa, votata alla messa in pratica del messaggio evangelico nella sua totalità. Abbiamo una visione spirituale tanto forte da metterci nella condizione di risolvere numerose difficoltà. A cominciare dai bambini, il nostro lavoro è quello di inculcare il messaggio evangelico nelle persone. Con infinito amore…››
La forza della comunità risiede nel numero: ci sono tante chiese in tutta Italia che agiscono in vista di uno scopo comune e la sincerità e l’umiltà dei loro operatori rappresentano la testimonianza più viva e profonda del lavoro svolto.