Lidia Borghi Body Wrapper

Carissima Leah,

mi domanda delle mie sedute psichiatriche: ebbene, non mi sono avvalsa di un sostegno specialistico fin dal crollo psicologico, perché pensavo che il mio disagio sarebbe passato in poco tempo, che potevo saperne di cose come la depressione maggiore? Invece non potei fare a meno di chiedere aiuto, ero disperata; prima di allora non ero caduta tanto in basso.

Chi mi prese in cura mi diagnosticò un disturbo bipolare di tipo II e mi prescrisse di volta in volta una serie di antidepressivi che avrebbero dovuto incrementare i livelli di serotonina presenti nel mio organismo, ma l’unica cosa che aumentò fu il mio peso corporeo: in poco tempo misi su circa 20 chili. Uno degli psichiatri che mi seguivano mi disse che appartengo a quel 30% circa di persone che non traggono beneficio dagli inibitori della ricaptazione della serotonina e ricordo che esclamai: “Che culo!

Fu difficile trovare una cura che potesse giovare ai miei bruschi sbalzi d’umore, così divenni una specie di cavia: “Provi questo per un mese, poi ci rivediamo.” e tutte le volte la stessa storia: “Dottoressa, niente da fare, non funziona.” Poi fu la volta del litio: dopo averlo assunto per un anno circa, lo psichiatra che mi aveva in cura si rese conto che non agiva quanto avrebbe dovuto, così mi fece provare un farmaco antiepilettico con blandi effetti antimaniacali; se le dico che la psichiatria non è ancora riuscita a capire come questo farmaco riesca ad attenuare le alterazioni dell’umore, mi crede?

Quando cominciai a documentarmi sulla bestia che mi abita, rimasi sconvolta nello scoprire che la sindrome maniaco-depressiva è una malattia di origine genetica che appartiene alla sfera dei disturbi affettivi; ero distrutta. Pensai a me come a un giocattolo rotto, a un meccanismo che si è inceppato, cominciai a chiedermi in quale periodo dell’infanzia la mia mente fosse stata corrotta e da chi, e mi crollarono addosso almeno 5 decenni di vita, la ricostruzione dei quali fu dolorosissima; le mie sedute nella stanza della terapia erano lunghi monologhi in cui il dolore mi provocava pianti dirotti. Una domanda su tutte non trovò né troverà mai una risposta: “Perché proprio a me?

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale