Lidia Borghi Body Wrapper

“Better than Chocolate”-Maggie, l’amore e il Coming Out

Cosa fareste se veniste a sapere che vostra figlia, allieva universitaria fuori sede, ha lasciato gli studi, vive in tutt’altra città e ha una relazione con una ragazza? È ciò che accade nel film “Better than Chocolate” (trad. Meglio del cioccolato) in cui la protagonista, Maggie, nasconde il proprio orientamento sessuale alla madre Lila, una cinquantenne puritana e dispotica che considera il matrimonio l’unico stile di vita possibile per una donna.

Maggie fa parte di un gruppo di amiche che si riuniscono da Frances, una burbera ragazza complessata proprietaria della libreria “Ten Percent Books”, specializzata in libri sulla cultura lesbica; insieme a lei ci sono Judy, una persona transgender che si è innamorata di lei ma non sa come dirglielo, e Carla, una donna bisessuale.

Una sera Maggie incontra Kim, un’artista di passaggio con un camper tutto colorato e fra loro basta uno sguardo per innamorarsi.

Maggie riceve una telefonata inattesa dalla madre, che è disperata perché sta divorziando e non sa dove andare, così si auto invita a casa sua. Maggie non sa dirle di no poiché è sottomessa: Lila le ha impartito un’educazione rigida che non contempla il rispetto per la diversità, perciò non ha mai trovato il coraggio di dirle che è lesbica; la madre però non sa che di lì a poco tutte le sue convinzioni si sgretoleranno.

Tanto Kim è spigliata, quanto Maggie è insicura e repressa, ma quando sale sul palco del bar “The Cat’s Ass” smette i panni della ragazza complessata e balla e canta in play back brani espliciti con una disinvoltura da fare invidia a Madonna.

Maggie dorme sul divano della libreria perché non ha ancora trovato un appartamento e solo all’ultimo momento riesce a prendere un loft in subaffitto. La casa è grande e potrà ospitare sua madre e suo fratello, ma dovrà dormire sul divano con la sua amica Kim.

La convivenza forzata non è facile, Lila ha giudizi severi nei confronti di Maggie, che non riesce a farsi le proprie ragioni con la madre che si ritrova, egocentrica, bacchettona e pure invadente, che nega l’esistenza dell’omosessualità e fa finta di non capire che Kim è la fidanzata di sua figlia; Lila è sfinita, l’unica vita che credeva possibile è stata spazzata via dal tradimento del marito, così, ogni volta che ripensa a tutta la sofferenza che sta provando, piange e mangia un cioccolatino. Ne compra a pacchi di cioccolatini, per non rimanere mai senza.

Delle donne che frequentano la libreria, Judy ha la storia più delicata in tutti i sensi previsti dal vocabolario: è dolce e gentile, fragile e garbata, ha un’animo nobile, veste in modo elegante ma sobrio e quando parla di sentimenti sussurra; poi c’è la delicatezza della sua vicenda di donna transgender che si accinge a intraprendere l’intervento per l’assegnazione di genere. È atroce quando i genitori gli mandano i soldi per comperare una casa pur di toglierselo dai piedi, messaggio che le arriva anche per lettera. Raccomandata. Sia mai che le Poste se lo perdano. Durante uno dei suoi numeri al “The Cat’s Ass” canta la sua affermazione di genere: “Io sono di un altro genere, ciò che avete davanti agli occhi non è un imbroglio. Sono nata in un corpo di uomo, ma sono sempre stata una donna.

“Better than Chocolate” è un film a più livelli nel quale a ogni interprete succede qualcosa che le o gli cambierà per sempre la vita e in questo scenario articolato la persona che più di tutte riesce a mutare mentalità è Lila, che via via abbandona i modi autoritari e omofobi e capisce che esiste un mondo di persone non conformi alle sue certezze, e sarà soprattutto Judy a mostrarle la strada verso la consapevolezza e il rispetto.

La pellicola ha diversi difetti strutturali che a suo tempo fecero infuriare le donne lesbiche di mezzo mondo, le quali accusarono la regista di non aver fatto una commedia romantica, ma un film stereotipato.

È pur vero che le storie di Maggie, Kim, Judy, Frances, Carla e Lila sono interessanti grazie a caratteristiche uniche in cui chiunque può riconoscersi.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale