Lidia Borghi Body Wrapper

Avviato il progetto culturale in corto per ricordare Fabrizio De André

Il 31 marzo 2012, presso il Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, è stato presentato il progetto culturale per festeggiare il trentennale dalla pubblicazione dell’album Crêuza de mä, con il quale Fabrizio De André, nel 1984, volle dedicare alle culture che si affacciano sul Mediterraneo il suo personale ricordo musicale, fatto di sette canzoni in lingua genovese, un idioma particolare che deve a lingue come l’arabo, il greco, il francese e lo spagnolo molti dei suoi termini dalla pronuncia spesso difficoltosa, per chi non lo mastica correntemente.

Un viaggio animato: Genova-Mediterraneo e ritorno – così si intitola l’idea di Coop Liguria nella persona del vicepresidente Mauro Bruzzone – non sarà altro che una raccolta di sette corti animati, tanti quante sono le tracce audio contenute nel disco del grande cantautore genovese, che illustreranno Crêuza de mä con un fine ben preciso: la valorizzazione della cultura legata alle tradizioni liguri, che fanno capo ad una storia antica, fatta di viaggi per mare e di naviganti, di scambi commerciali via mare, di economia marittima e di tutto ciò che ci sta intorno, idiomi compresi.

Come si sta dipanando il progetto per Crêuza de mä? Grazie al coinvolgimento delle e degli studenti di alcuni licei artistici liguri, fra cui il Paul Klee/Barabino di Genova, il quale ha messo a disposizione del regista, sceneggiatore ed animatore Matteo Valenti, il coordinatore dei lavori, le abili menti creative di tante ragazze e di tanti ragazzi delle classi quarta e quinta. Dobbiamo a costoro l’illustrazione del brano di punta dell’intero album di De André, proprio quello che gli ha dato il nome, il cui titolo alle persone genovesi evoca le tante stradine scoscese che si dipanano dalle colline fino al mare, fatte di mattoni e muretti, in mezzo al verde ed alle case; quelle che, con una specie di translitterazione, qualcuno ha impropriamente chiamato crose, anche se il termine crêuza è intraducibile.

All’ideazione dell’intero lavoro contribuiranno diversi licei artistici liguri ed anche l’Accademia di Belle arti di Genova, oltre all’Istituto europeo di design di Milano; grazie a questi due enti i corti animati saranno completati in tempo per festeggiare il trentesimo anniversario della pubblicazione del disco di De André, proprio nel 2014, grazie ad un DVD che conterrà tutte e sette le opere corte.

La cosa più importante di Un viaggio animato: Genova-Mediterraneo e ritorno è rappresentata dal ruolo attivo di Coop Liguria, grazie alla quale una buona parte delle attività didattiche, che ogni anno propone in modo del tutto gratuito a diversi istituti scolastici, verrà riservata proprio ai laboratori collegati al progetto culturale in questione. Il resto lo ha fatto il patrocinio del Comune di Genova insieme alla Fondazione Fabrizio De André.

Concludo sottolineando un paio di cose: il coinvolgimento del negozio/museo Via del Campo 29r di Gianni Tassio, a Genova, dedicato non solo alla musica di Faber ma anche alle opere di tutta la scuola genovese di cantautori (Bindi, Paoli, Tenco, New Trolls, Baccini, ecc.), inoltre l’importanza del contributo delle ragazze e dei ragazzi delle ultime classi dei licei artistici liguri, il che rappresenta una speranza in più per tante giovani leve le quali, appena diplomatesi, spesso passano diversi anni alla vana ricerca di un posto di lavoro, pur avendo in mano un mestiere vero, che ha strette relazioni con la creatività ed il sapere. Quel sapere che il nostro Paese ha schifato per troppo tempo. La sua aridità culturale è lampante e sotto gli occhi attoniti del mondo intero.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale