Lidia Borghi Body Wrapper

“Any Day Now”. Per amore di Marco

Marco ha quattordici anni. Marco non si separa mai dalla sua bambola dai capelli biondi arruffati. Marco ha una madre che spaccia e si fa di cocaina. Marco attende sul pianerottolo che lei abbia finito di fare sesso, con la musica a tutto volume per coprire i gemiti. Marco ha la sindrome di Down.

Tratto da una storia vera accaduta negli anni ’70 negli Stati Uniti, il film di Travis Fine “Any Day Now” (da un momento all’altro) racconta la storia d’amore fra Rudy, che lavora come Drag Queen in un locale per uomini gay, e Paul, vice procuratore distrettuale e omosessuale non dichiarato. A Rudy sta a cuore quel ragazzino dall’aria sperduta goloso di ciambelle e quando la madre viene arrestata per spaccio, i servizi sociali lo mettono in un istituto; il giorno dopo Marco scappa e Rudy se lo ritrova davanti alla porta di casa, così chiede aiuto a Paul, che gli propone di andare a vivere tutti insieme nel suo appartamento per offrire al ragazzo un ambiente familiare sano e accogliente, come cugini, però, per non rivelare la loro relazione ai servizi sociali, trovata improbabile che presto viene scoperta. Quando entra nella camera che i due uomini gli hanno preparato e riempito di giocattoli, Marco scoppia a piangere.

La vita del ragazzo cambia in modo radicale: mangia cibi sani, si diverte, non soffre più di solitudine, è amato; ogni sera Rudy gli racconta una favola a lieto fine, inventata sul momento, il cui protagonista è un eroe di nome Marco. A prendersi cura di lui però è una coppia di uomini gay, cosa che per il tribunale dei minori è inaccettabile: la società concepisce un solo modello di famiglia.

Quando la madre di Marco esce dal carcere, chiede che il figlio le venga restituito, ma Rudy e Paul si oppongono, sottolineando come la vita del ragazzo sia migliorata da quando vive con loro; ha così inizio una causa violenta e sleale, durante la quale l’avvocato dell’accusa mette in piazza non solo il rapporto fra i due uomini, ma anche certi aspetti della vita di Rudy ritenuti ambigui, che sfrutta a suo favore per metterli in cattiva luce. La sentenza dà ragione alla madre: due uomini gay non possono essere dei buoni genitori e non importa se le condizioni di vita di Marco torneranno a essere squallide come prima: “Marco ha una madre che spaccia e si fa di cocaina.Marco attende sul pianerottolo che lei abbia finito di fare sesso, con la musica a tutto volume per coprire i gemiti.

In questo film i sentimenti sono ben calibrati e mai stucchevoli: la storia è cruda, drammatica, ma anche romantica, commuove e strazia, denuncia i vuoti legislativi e giudiziari di una società incivile i cui pregiudizi continuano a danneggiare le famiglie omogenitoriali, ritenute incapaci di tirar su delle figlie e dei figli sani.

Alan Cumming nei panni Rudy Donatello e Garrett Dillahunt in quelli di Paul Fliger, recitano da manuale: i loro personaggi difendono Marco e il suo diritto a una vita dignitosa con una tenacia tale, da far presa sul pubblico in modo indelebile.

Visto che il finale del film è stato divulgato in lungo e in largo, mi permetto di farlo conoscere anche io; riporto quindi la traduzione della lettera che l’avvocato Fliger spedisce alle persone che si sono macchiate di un delitto che si sarebbe potuto evitare: “In allegato potete trovare un articolo di giornale, solo un trafiletto a lui dedicato, solo poche brevi righe su un ragazzo handicappato di nome Marco morto tutto solo sotto un ponte, dopo aver cercato la strada di casa per tre giorni. Dal momento che non avete avuto modo di incontrarlo di persona e questo articolo è a corto di dettagli, volevo farvi sapere chi era veramente Marco: era un ragazzo dolce, intelligente e divertente, aveva un sorriso in grado di illuminare una stanza, amava il cibo spazzatura, le ciambelle al cioccolato erano le sue preferite, era il più grande ballerino del mondo e voleva che gli si raccontasse una storia ogni notte, fino a quando la storia non giungeva al lieto fine. Marco amava il lieto fine.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale