Lidia Borghi Body Wrapper

Andrea. Un corto inclusivo sull’amore altro


Andrea(Italia, 2012, 4′,09”, HD) è il cortometraggio tutto italiano di Maurizio Di Cola, dal cui profilo You Tube si comprende che vive a Messina, che lavora presso il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e che ha al suo attivo una ventina di video brevi che affrontano diverse tematiche sociali.

Mi fa piacere segnalare qui il suo cortometraggio dedicato all’omoaffettività per diversi motivi che spiego poco sotto.

Andrea è la persona protagonista del corto in questione, un soggetto che non compare se non alla fine delle riprese ed è, anzi, evocata dai racconti di una ragazza (Stella Giardina) che dimostra di amarla. La scena iniziale è tutta per una coppia formata da una ragazza ed un ragazzo (Saveria Serena Foti e Nunzio Gemelli) che, all’interno di un parco cittadino, si scambiano tenere effusioni; ad osservarli da poco lontano è Lisa, la ragazza di cui sopra. Il breve dialogo che intercorre fra i tre soggetti è breve ma ci rivela che lei e lui stanno insieme da tre anni e che, proprio quel giorno, ricorre il loro anniversario; d’un tratto l’esponente femminile della coppia domanda alla ragazza come stia Andrea. La sua risposta non lascia spazio a dubbi: quella persona, evocata dalle sue amorevoli descrizioni, è comprensiva, dolce, propositiva; la storia d’amore della giovane con Andrea è una vera favola, fatta di piccoli gesti quotidiani, di vita vissuta insieme, di famiglia. Durante lo scambio di battute fra le tre persone un unico particolare rivelerebbe il sesso di Andrea, una sola desinenza, contenuta nella frase: “Che carini!” pronunziata dall’altra giovane. Quello che sta vivendo la loro amica è un sogno: “Andrea, con il suo sorriso, riesce ad illuminare tutte le mie giornate…” – afferma – mentre la coppia si accomiata da lei. Così, Lisa, che non ha ancora ricevuto risposta al breve messaggio di testo che aveva inviato alla persona amata, alquanto impaurita, si dirige verso casa. Suona il campanello della porta ma non riceve risposta. Chi volesse sapere come vada a finire questo cortometraggio di utilità sociale può visionarlo per intero al link poco sotto. Sappia solo che Andrea (Sabrina Abate) è una femmina.

Andreaè un esempio di cinema breve di poche pretese stilistiche ma che, nonostante ciò, riesce a divulgare un grande messaggio, che è prima di tutto di rispetto per i sentimenti di tutti gli individui, senza considerare l’orientamento affettivo e sessuale delle persone; lo slogan con il quale si chiude il corto è infatti “Stessi sentimenti… Uguali diritti” e va diretto al punto grazie alla domanda che, fino ai titoli di coda, rimane inespressa: “Perché in Italia alcune persone non godono degli stessi diritti del resto della popolazione?” Soprattutto, il merito di Maurizio Di Cola è stato quello di dimostrare – qualora ce ne fosse ancora bisogno – che l’amore non ha etichette ed abbraccia chiunque, maschi e femmine, donne che amano gli uomini, donne che amano le donne ed uomini che amano gli uomini. Perché le unioni omoaffettive non vengono riconosciute in quanto famiglia, oggi, in Italia? E perché ad esse non spetta lo stesso diritto di accedere all’istituto matrimoniale, sancito dall’articolo 29 della Costituzione della nostra Repubblica?

Le riprese di Andrea sono state affidate a Carmelo Caponata, la fotografia è stata curata da Angelo Previti ed il montaggio è merito dello stesso Di Cola, coadiuvato da Stella Giardina. La mia personale gratitudine a tutte e tutti loro per aver messo insieme tante immagini così significative per mostrarci che l’amore non può essere ingabbiato o classificato, men che meno irregimentato in rigidi schemi di chiara matrice pseudo-religiosa, come in più occasioni ha di recente preteso di convincerci il capo di stato vaticano.


Buon Natale di Gesù Cristo a tutte e tutti voi


Guardail corto


Linkdi pubblicazione


Lidia Borghi

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale