Lidia Borghi Body Wrapper

Ammonite. Una recensione

Mary Anning e Charlotte Murchison sono due figure storiche inglesi: Anning è la più importante paleontologa britannica, colei che scoprì il primo esemplare di ittiosauro, Murchison la geologa che analizzò centinaia di resti fossili di alcune zone dell’Inghilterra, della Francia e dell’Italia per dare un nome alle diverse stratificazioni dei relativi terreni.

Nel film “Ammonite”, del 2020, il regista Francis Lee ha immaginato che Mary e Charlotte, interpretate da Kate Winslet e Saoirse Ronan, si fossero innamorate.

La trama: Mary tira avanti a fatica e per fare qualche soldo setaccia la spiaggia in cerca di fossili; quelli di scarso valore li vende ai turisti che visitano le coste dell’Inghilterra meridionale. Charlotte veste il lutto, ha appena perso un bambino, è depressa, il marito ha scarsa considerazione per lei, è preso dalle sue ricerche geologiche.

Una mattina l’uomo si presenta nella bottega di Mary con la moglie: deve partire per una serie di esplorazioni e le chiede di occuparsi della donna in sua assenza, è disposto a pagare bene; dapprima Mary rifiuta, poi accetta con riluttanza, non è nella condizione di dire di no, i soldi le fanno comodo.

All’inizio Anning fatica a portarsi appresso quel peso morto, quel corpo al limite dell’anoressia insaccato in un vestito nero, una zavorra che attende solo di essere gettata nel vuoto.

A complicare le cose tra loro c’è il divario sociale: Mary è povera, vive con la madre malata, in casa il cibo scarseggia; Charlotte appartiene all’Upper Class dell’età vittoriana, il marito è membro della Geological Society of London. Solo il dolore le accomuna: Charlotte è orfana del figlio, mentre nello sguardo cupo di Mary c’è la disperazione per la morte di otto tra sorelle e fratelli.

Una mattina, per provare ad alleviare la depressione, Charlotte fa un bagno di mare che le sarà fatale: le viene la febbre alta e rimane incosciente per molti giorni. All’inizio Mary l’accudisce di malavoglia, non le fa mancare niente, è vero, ma quando deve lavarla è riluttante, impacciata.

Al risveglio Charlotte ha una luce nuova negli occhi, sembra che con la febbre se ne sia andata anche la melanconia, ritrova la sua intraprendenza, è sicura di sé, si rende utile, vuole essere portata a passeggio sulla spiaggia; Mary ne è conquistata, la asseconda, l’aiuta, lieta che quell’altra donna, immobile nel suo dolore, non esista più; così dal passato le ritornano le sensazioni che aveva provato per altre donne, sentimenti dissimulati in relazioni segrete.

Più il suo sguardo si posa su Charlotte, più la corazza che le blocca il viso si incrina e la riacquistata grinta della donna ricca finisce per sgretolare la passività della donna povera; Mary vive il suo risveglio emotivo, la passione e l’amore nello stesso tempo.

Tanti i primi piani su una splendida Kate Winslet per catturarne i mille stati d’animo, i gesti trattenuti e il blocco psicologico che si scioglie lento.

“Ammonite” è un bel film, tanto bello che a nulla sono valsi i tentativi di mettere in cattiva luce il regista, accusato di aver sfruttato la storia lesbica per incrementare gli incassi.

Qualche giornalista ha chiesto alle attrici se abbiano provato disagio nel girare le scene di sesso, una domanda senza senso – alla quale hanno risposto di no – che di sicuro a una coppia formata da interpreti del sesso opposto non avrebbe fatto; l’unico disagio lo prova chi legge castronerie del genere. La lesbofobia ringrazia e prosegue spedita per la sua strada.

“Ammonite” è un’opera di fantasia in cui Francis Lee ha usato la base storica per costruire una storia d’amore che non ha alcun intento didascalico; le protagoniste sono due donne che si incontrano, si innamorano e si amano. Punto. Il loro orientamento sessuale è una scelta del regista.

A rendere vincente una sceneggiatura non è solo un soggetto ben congegnato, ma anche l’interpretazione; Kate Winslet e Saoirse Ronan hanno fatto la differenza per l’intensità con cui si sono calate nella parte di Mary e Charlotte.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale