Lidia Borghi Body Wrapper

“A mia madre piacciono le donne”

Madrid, giorni nostri: una nota pianista di fama internazionale, Sofia, torna a casa con una giovane donna al suo fianco, Eliska, dopo una tournée in giro per il mondo; subito dopo il coming out le tre figlie, sbigottite e imbarazzate, commentano: “Io non ho niente contro i gay o le lesbiche, davvero, ma alla sua età dovrebbe cercare di controllarsi! È nostra madre e ha anche un nipote. A mamma sono sempre piaciuti gli uomini.” L’ipocrisia è servita.

La commedia spagnola “A mia madre piacciono le donne”, sceneggiata e diretta da Inés París e Daniela Fejerman, è gradevole, fa sorridere ed emozionare, è leggera, ma offre alcuni spunti di riflessione sul lesbismo in età matura e sui pregiudizi che ruotano intorno alle donne che si scoprono lesbiche dopo aver trascorso parte della vita da etero.

Al ritorno a Madrid, si diceva, Sofia trova ad attenderla le figlie, tre donne molto diverse tra loro: Elvira è nevrotica, ansiosa e insicura, Sol è una giovane alquanto disinibita e Gimena una madre di famiglia sull’orlo del divorzio.

Come mai di fronte al Coming Out della madre le sorelle non si dimostrano aperte come dicono di essere e si coalizzano per separare la coppia? Come mai l’educazione liberale che hanno ricevuto sta loro stretta e non sono disposte a seguire l’esempio dei genitori?

Delle tre è Elvira a prenderla peggio, quando viene a sapere che la fidanzata della madre ha la sua età, ma sarà lei a provare a sedurla dopo una serata in discoteca: Elvira è ubriaca, Eliska la accompagna a casa, cerca di metterla a letto, la giovane donna non ne vuol sapere, due birre, uno spinello, un massaggio ai piedi e un bacio, ma la pianista dice di no, “Non può essere, non è giusto. Sono innamorata della tua madre e non voglio farla soffrire.

Passo indietro: poiché non si sa nulla di Eliska e di come sia entrata nella vita di una donna ultrasessantenne divorziata ed etero, è Sofia a raccontarlo all’inizio del film proprio alla figlia che non riesce a rapportarsi con la realtà: sua madre è sorpresa, incredula, trova illogico quello che le è capitato: “non pensavo che mi potesse accadere una cosa del genere, è successo tutto in modo così naturale.

È bellissima la sua storia d’amore: Eliska è una pianista ceca appena arrivata in Spagna che vive da sola e a Madrid non conosce nessuno, così Sofia la accoglie a casa sua, fra loro nasce un’amicizia, la giovane musicista resta spesso a dormire, poi, una notte…

“A mia madre piacciono le donne” è una commedia divertente, un film brillante e incisivo con pochissime sbavature, va dritto al punto nell’affrontare degli argomenti che scappano di mano a più di qualche regista e il ricorso a battute salaci e a situazioni di comicità e di umorismo involontario costituisce il punto di forza di una sceneggiatura ben fatta.

Che fine hanno fatto le sorelle? Dopo essere riuscite a dividere Eliska e Sofia, se ne pentono non appena capiscono che si amano davvero, così corrono a Praga a riprendere la giovane pianista, che nel frattempo ha lasciato Madrid; Eliska è irremovibile, non tornerà in Spagna, ma Elvira, Sol e Gimena non sentono ragioni, lei tornerà con loro, solo che non riescono a escogitare un piano convincente; a trovare l’idea giusta sarà la donna dalla vita incasinata, quella che manda all’aria tutte le sue relazioni anche al primo appuntamento, frequenta uno psicoterapeuta idiota che prova a portarsela a letto, ha un capo idiota e prepotente che la sottomette e la sfrutta, soffre di attacchi di panico ed è sfigata: Elvira.

Qui la narratrice si ferma, non prima di aver consigliato questa pellicola senza buoni sentimenti, perché la vita è fatta di situazioni incasinate che ci vuol tutta a gestire.

Almodóvar continua a fare scuola con i suoi film che hanno ispirato registi e registe di mezzo mondo; questa pellicola ne è l’ennesimo esempio con i suoi personaggi a volte sopra le righe che faticano a far quadrare i loro piccoli drammi personali con le piccole gioie dell’esistenza. Tutto da godere il finale.

Condividi su
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se continui la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta ed esci
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
Chi siamo L\\\\\\\'indirizzo del nostro sito web è: https://lidiaborghi.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all\\\\\\\'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l\\\\\\\'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l\\\\\\\'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni \\\\\\\"Ricordami\\\\\\\", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l\\\\\\\'ID dell\\\\\\\'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuto incorporato da altri siti web Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l\\\\\\\'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l\\\\\\\'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Con chi condividiamo i tuoi dati Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Le tue informazioni di contatto Informazioni aggiuntive Come proteggiamo i tuoi dati Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati Da quali terze parti riceviamo dati Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell\\\\\\\'utente Requisiti di informativa normativa del settore
Save settings
Cookies settings
Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale